Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elogio dell'Inquisizione di Spagna - Joseph de Maistre - copertina
Elogio dell'Inquisizione di Spagna - Joseph de Maistre - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 18 liste dei desideri
Elogio dell'Inquisizione di Spagna
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elogio dell'Inquisizione di Spagna - Joseph de Maistre - copertina

Descrizione


Si può osare l'inosabile? Un Autore già noto due secoli fa per il suo coraggio intellettuale e il rigore spirituale, affronta in questo saggio, per la prima volta tradotto in italiano, l'argomento più scandaloso della storia moderna europea: l'inquisizione. In forma di lettere ad un imprecisato (e probabilmente immaginario) Conte, l'Autore ci mostra acutamente come si possa ricostruire la verità anche avendo a disposizione solo il materiale dell'avversario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
9 settembre 2021
84 p., Brossura
9788884746085

Conosci l'autore

Joseph de Maistre

(Chambéry 1753 - Torino 1821) scrittore francese. Educato dai gesuiti, fu costretto più volte all’esilio dalle vicende della sua piccola patria, lo stato sardo. Fu magistrato e ministro plenipotenziario in Russia del re Vittorio Emanuele I. Venne dapprima accolto con favore dallo zar, ma la sua propaganda cattolica antilluminista e antiortodossa provocò poi il suo richiamo a Torino. I suoi libri più importanti, notevoli fra l’altro per l’influenza che vi si rintraccia delle forme di irrazionalismo e di misticismo dell’ultimo Settecento francese, sono: Considerazioni sulla Francia (Considérations sur la France, 1796), in cui esprime le sue acerbe critiche alla rivoluzione del 1789; Del Papa (Du Pape, 1819) che affronta il problema dei rapporti dell’autorità spirituale della chiesa con il potere...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore