Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Elogio storico per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa Principessa del S.R. Imp. e della Rocella [...] - Aurelio Bertola de' Giorgi - copertina
Elogio storico per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa Principessa del S.R. Imp. e della Rocella [...] - Aurelio Bertola de' Giorgi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Elogio storico per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa Principessa del S.R. Imp. e della Rocella [...]
Disponibilità immediata
1.200,00 €
1.200,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
1.200,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
1.200,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Alberto Govi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Elogio storico per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa Principessa del S.R. Imp. e della Rocella [...] - Aurelio Bertola de' Giorgi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A VERY RARE BODONI OFFPRINT Large 4to (286x207 mm). [4], 35, [1 blank] pp. Frontispiece with a portrait of Livia Doria Carafa engraved by Raffaello Morghen after a design by Fedele Fischetti. Fine engraved initials, head- and tailpieces. Contemporary mottled half calf, smooth spine decorated with gilt foliate tools, gilt title on a red morocco lettering piece, panels covered with marbled paper, red edges (some losses to the headcaps, slightly worn and rubbed). Some occasional very light foxing. A very good copy printed on strong paper. A separate edition of the Elogio storico written by Bertola de' Giorgi as an introduction to the collection Prose e versi per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa. This work was printed in 1784 by Giambattista Bodoni at the behest of the Neapolitan prince Vincenzo Carafa della Roccella (1739-1814), in honour of his late wife, Livia Carafa Doria del Carretto (1745-1779). For the offprint publication of the Elogio, Bodoni inserted a preliminary two-leaf quire, including a new title page and a short address to the readers by Bertola de' Giorgi. As in the collection Prose e versi of 1784, the frontispiece features a portrait of Livia Carafa designed by Fedele Fischetti (1732-1792) and engraved by Raffaello Morghen (1758-1833). The separate edition bears no printing date, but it may have been issued in 1785, coinciding with Bertola de' Giorgi's stay in Parma. To date, we have identified only one copy of the Elogio on the market. This copy once belonged to Hugh Cecil Brooks -author of the well-known Compendiosa bibliografia di edizioni bodoniane (1927)- and was sold at the auction of his collection of Bodoni books. Bertola de' Giorgi was born in Rimini into a noble family. At 16 he entered the Siena monastery of Monte Oliveto, but a few years later we find him fighting in Hungary against the Turks. His early life was quite an adventurous one until the age of 24, when in 1776 he began teaching. He taught first in Naples and later universal history in Pavia, whose university at the time was one of the most celebrated in Italy: Volta, Spallanzani, and Scarpa, among many others, hold a chair there (E. Bigi, Bertola de' Giorgi, Aurelio, in: “Dizionario Biografico degli Italiani”, vol. 9, 1967, s.v.). De Lama, II, pp. 30-31; Brooks, 252; A. Piromalli, Aurelio Bertola nella letteratura del Settecento. Con testi e documenti inediti, Florence, 1998; M. Pisani, Una famiglia di pittori: i Fischetti, in: “Napoli nobilissima”, 27, 3-4, 1988, pp. 112- 121; Id., I ritratti di Livia Doria Carafa principessa di Roccella di Fedele Fischetti e di Giuseppe Sanmartino: un contributo alla ritrattistica napoletana, in: “Antologia di belle arti. Il Neoclassicismo”, n.s., 35-38 (1990), pp. 30-41; F. Fedi, Aurelio Bertola de Giorgi: un poeta massone e la letteratura come riposo, in: “Rassegna europea di letteratura italiana”, 2, 1993, pp. 25-39; G. Giarrizzo, Massoneria e Illuminismo nell'Europa del Settecento, Venice, 1994, pp. 49-97; P. M. Cátedra, Tace il testo, parla il tipografo. Memoria e autorappresentazione nei libri commemorativi bodoniani, in: “Teca”, 4, 2013, pp. 9-51; R. Cioffi - M. L. Chirico, Agli Amici della Virtù. Arte, epigrafia e massoneria nell'Italia di fine Settecento, in “Colligere fragmenta. Studi in onore di Marcello Rotili per il suo 70° genetliaco”, G. Archetti et al., eds., Spoleto, 2019, pp. 909-942; G. Greco, Di marmo o d'inchiostro? Vicende ed equivoci sulla ricezione del ritratto di Livia Doria Carafa di Giuseppe Sanmartino e del suo ‘doppio a stampa' nelle fonti grafiche del Settecento, in: “L'Illustrazione”, 4, 2020, pp. 85-95; G. Pecci, Le opere a stampa di Aurelio Bertola, in: “Studi su Aurelio Bertola nel secondo centenario della nascita (1953)”, Bologna, 1954, pp. 285-319.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>A VERY RARE BODONI OFFPRINT</p> <p>Large 4to (286x207 mm). [4], 35, [1 blank] pp. Frontispiece with a portrait of Livia Doria Carafa engraved by Raffaello Morghen after a design by Fedele Fischetti. Fine engraved initials, head- and tailpieces. Contemporary mottled half calf, smooth spine decorated with gilt foliate tools, gilt title on a red morocco lettering piece, panels covered with marbled paper, red edges (some losses to the headcaps, slightly worn and rubbed). Some occasional very light foxing. A very good copy printed on strong paper.</p> <p>A separate edition of the <em>Elogio storico</em> written by Bertola de' Giorgi as an introduction to the collection <em>Prose e versi per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa</em>. This work was printed in 1784 by Giambattista Bodoni at the behest of the Neapolitan prince Vincenzo Carafa della Roccella (1739-1814), in honour of his late wife, Livia Carafa Doria del Carretto (1745-1779).</p> <p>For the offprint publication of the <em>Elogio</em>, Bodoni inserted a preliminary two-leaf quire, including a new title page and a short address to the readers by Bertola de' Giorgi. As in the collection <em>Prose e versi </em>of 1784, the frontispiece features a portrait of Livia Carafa designed by Fedele Fischetti (1732-1792) and engraved by Raffaello Morghen (1758-1833). The separate edition bears no printing date, but it may have been issued in 1785, coinciding with Bertola de' Giorgi's stay in Parma.</p> <p>To date, we have identified only one copy of the <em>Elogio</em> on the market. This copy once belonged to Hugh Cecil Brooks -author of the well-known <em>Compendiosa bibliografia di edizioni bodoniane</em> (1927)- and was sold at the auction of his collection of Bodoni books.</p> <p>Bertola de' Giorgi was born in Rimini into a noble family. At 16 he entered the Siena monastery

Immagini:

Elogio storico per onorare la memoria di Livia Doria Caraffa Principessa del S.R. Imp. e della Rocella [...]

Dettagli

rilegato
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270131257

Conosci l'autore

(Rimini 1753-98) poeta e letterato italiano. Fu monaco olivetano e in seguito, svestito l’abito, prete secolare. Fin dagli esordi mostrò un acuto interesse per le correnti preromantiche d’oltralpe, imitando Young (nel poemetto Le notti clementine, 1775), traducendo gli Idilli di Gessner e scrivendo saggi (Idea della poesia alemanna, 1779; Idea della bella letteratura alemanna, 1784) che sono un’attenta esplorazione della linea elegiaca e sentimentale presente nella letteratura tedesca. Non sorprende pertanto che le prove più mature di B. (Poesie campestri e marittime, 1779) siano contrassegnate da cadenze patetiche che superano i moduli arcadici, creando nuove suggestioni di tenera musicalità. Tali caratteri, arricchiti da uno spiccato gusto pittorico, trovano la loro resa migliore nella raffinata...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore