Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' elusione della norma tributaria - Paolo M. Tabellini - copertina
L' elusione della norma tributaria - Paolo M. Tabellini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' elusione della norma tributaria
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
27,55 €
-5% 29,00 €
27,55 € 29,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
CENTRO LIBRI TORINO
Spedizione 4,99 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
CENTRO LIBRI TORINO
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' elusione della norma tributaria - Paolo M. Tabellini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
Libro tecnico professionale
IX-344 p.
9788814126987

La recensione di IBS

Il libro tratta i problemi più attuali e sentiti dell'elusione d'imposta, cioè l'imperatività della norma tributaria, l'illiceità dell'elusione, la nullità dei comportamenti elusivi non codificati.
La prima parte è dedicata alle origini del fenomeno ed alle cause che più di altre ne hanno favorito la diffusione e ripercorre i tentativi fatti per contrastarne le manifestazioni più gravi. Nell'ambito di questa ricostruzione sono analizzate le soluzioni date, nel corso del tempo, ai problemi prima richiamati e sono ricordate le proposte avanzate dalla classe politica, soprattutto negli anni '80, per riformare la strumentazione di contrasto esistente.
La seconda parte è dedicata all'esame della disciplina in vigore, che viene ricostruita anche attraverso la ricognizione dei Pareri del Comitato consultivo e delle Risoluzioni dell'Agenzia dell'entrate. Particolare spazio è riservato ai problemi dell'imperatività della norma tributaria, dell'identità della fattispecie elusa e della rilevanza del principio delle valide ragioni economiche.
L'ultimo capitolo riprende i temi in precedenza trattati per affrontare il problema dell'illiceità dell'elusione d'imposta e dell'applicabilità delle nullità negoziali ai comportamenti elusivi non codificati, tenendo particolarmente conto delle sentenze della suprema Corte di cassazione emanate nel corso del 2005 e del 2006.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore