Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emblems of Eloquence: Opera and Women's Voices in Seventeenth-Century Venice - Wendy Heller - cover
Emblems of Eloquence: Opera and Women's Voices in Seventeenth-Century Venice - Wendy Heller - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Emblems of Eloquence: Opera and Women's Voices in Seventeenth-Century Venice
Attualmente non disponibile
90,77 €
90,77 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
90,77 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
90,77 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Emblems of Eloquence: Opera and Women's Voices in Seventeenth-Century Venice - Wendy Heller - cover

Descrizione


Opera developed during a time when the position of women--their rights and freedoms, their virtues and vices, and even the most basic substance of their sexuality--was constantly debated. Many of these controversies manifested themselves in the representation of the historical and mythological women whose voices were heard on the Venetian operatic stage. Drawing upon a complex web of early modern sources and ancient texts, this engaging study is the first comprehensive treatment of women, gender, and sexuality in seventeenth-century opera. Wendy Heller explores the operatic manifestations of female chastity, power, transvestism, androgyny, and desire, showing how the emerging genre was shaped by and infused with the Republic's taste for the erotic and its ambivalent attitudes toward women and sexuality. Heller begins by examining contemporary Venetian writings about gender and sexuality that influenced the development of female vocality in opera. The Venetian reception and transformation of ancient texts--by Ovid, Virgil, Tacitus, and Diodorus Siculus--form the background for her penetrating analyses of the musical and dramatic representation of five extraordinary women as presented in operas by Claudio Monteverdi, Francesco Cavalli, and their successors in Venice: Dido, queen of Carthage (Cavalli); Octavia, wife of Nero (Monteverdi); the nymph Callisto (Cavalli); Queen Semiramis of Assyria (Pietro Andrea Ziani); and Messalina, wife of Claudius (Carlo Pallavicino).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
Hardback
405 p.
Testo in English
235 x 156 mm
771 gr.
9780520209336
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore