L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
“Come l’istantanea di una macchina fotografica o come una pittura su tela, l’occhio umano si limita a registrare una miriade di particolari presenti nel mondo esterno”. Questa proposizione, su cui si è fondato lo studio scientifico e filosofico della visione per almeno cinquecento anni, è stata messa in discussione negli ultimi quindici da quello che in quest’opera viene definito “paradigma sensomotorio”. All’intersezione tra filosofia, psicologia, epistemologia e neuroscienze, il nuovo paradigma esamina tutte le possibili implicazioni dell’azione per la percezione, ricollegando le intuizioni dell’approccio ecologico ai più recenti modelli, quali l’ipotesi dei due sistemi visivi e i circuiti neurali visuomotori alla base, tra l’altro, del sistema dei neuroni specchio. Morale sottesa all’intero saggio: tramite lo studio della visione la riconciliazione tra scienze cognitive e biologia, tra cognizione e vita, è ormai processo irreversibile.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore