Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emergenza educativa. In un mondo che cambia - Luciano Verdone - copertina
Emergenza educativa. In un mondo che cambia - Luciano Verdone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Emergenza educativa. In un mondo che cambia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
4,66 €
-5% 4,90 €
4,66 € 4,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 4,90 € 4,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
4,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Memostore
Spedizione 5,00 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Memostore
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Emergenza educativa. In un mondo che cambia - Luciano Verdone - copertina

Descrizione


Oggi, sembra che gli adulti abbiano gettato la spugna della responsabilità educativa. Bisognerebbe che gli educatori, per primi, ricominciassero a credere nei valori come schemi di significato che danno senso alla vita. Soprattutto nei valori fondamentali, quelli che fungono da supporto a tutti gli altri: la dignità della persona, la libertà di coscienza, l'amicizia, la famiglia, la legalità, la giustizia, Dio. Siamo turbati da quanto sta succedendo e ci chiediamo il perché della violenza che la cronaca ogni giorno riporta. Abbiamo bisogno di capire. C'è, in quanto sta accadendo, anche una responsabilità della cultura? C'è una responsabilità dei mass media? Quali strati del nostro sistema sociale stanno cedendo e perché? Chi sono i responsabili? A quali strategie educative è opportuno ricorrere per arginare i fenomeni della violenza individuale e di gruppo? Nel testo, l'autore cerca di rispondere a queste domande e include anche alcuni articoli della Costituzione Italiana che allargano ulteriormente lo spettro di riflessione. L'obiettivo del volume è di tipo cognitivo ed educativo: aiutare giovani, genitori, educatori a comprendere fenomeni sempre più problematici e stimolare chi legge a cercare le strategie d'intervento più opportune.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
4 febbraio 2009
192 p., Brossura
9788831536233
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore