Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Emergenza Nord Africa. I percorsi di accoglienza diffusa. Analisi e monitoraggio del sistema - copertina
Emergenza Nord Africa. I percorsi di accoglienza diffusa. Analisi e monitoraggio del sistema - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Emergenza Nord Africa. I percorsi di accoglienza diffusa. Analisi e monitoraggio del sistema
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Emergenza Nord Africa. I percorsi di accoglienza diffusa. Analisi e monitoraggio del sistema - copertina

Descrizione


Come ha funzionato e funziona il modello toscano di accoglienza diffusa? In quale modo si sono organizzati gli attori che sono entrati a far parte del sistema di accoglienza, segnato fin dall'inizio da una considerevole quantità di fattori di differenziazione, legati ai contesti territoriali, alle tipologie di accoglienza, alle dimensioni delle strutture, alle prestazioni erogate, ai profili dell'utenza, alle interazioni locali? E soprattutto: è possibile trarre dall'esperienza compiuta riflessioni utili per il futuro? Il monitoraggio realizzato dall'Osservatorio Sociale Regionale sul funzionamento della cosiddetta Emergenza Nord Africa in Toscana si propone due obiettivi: da un lato, offrire un quadro conoscitivo il più accurato possibile del modello di accoglienza attuato; dall'altro, delineare ipotesi di trasformazione del sistema che tengano conto, nel quadro di una riflessione più generale sulle politiche migratorie e dell'asilo, della possibilità/necessità di sviluppare una rete in grado di anticipare nuove emergenze e di fare fronte ad eventuali nuove domande di accoglienza, scenari nient'affatto improbabili considerata l'attuale instabilità del quadrante Euro-Mediterraneo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
6 marzo 2013
249 p., Brossura
9788867410484
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore