Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Emersione dei doveri «accessori» nella 'locatio conductio'
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
43,70 €
-5% 46,00 €
43,70 € 46,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 46,00 € 43,70 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 46,00 € 43,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 46,00 € 43,70 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 2,89 €
-5% 46,00 € 43,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
46,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Emersione dei doveri «accessori» nella 'locatio conductio' - Gianpiero Mancinetti - copertina
Chiudi
Emersione dei doveri «accessori» nella 'locatio conductio'

Descrizione


La ricerca ha ad oggetto la vicenda formativa dei ‘doveri accessori’ nella locatio conductio romana. Dopo un primo inquadramento del problema dei doveri contrattuali accessori nella storia del diritto privato, necessario per definire l’utilizzabilità della categoria dogmatica nello studio del diritto antico, l’esame dei testi romani mostra un processo distinguibile in due fasi principali. La prima coincide con il periodo che va dai formulari contrattuali riportati da Catone sino alla giurisprudenza serviana, e attesta il ricorso a clausole espresse relative a doveri di protezione, di conservazione e di assistenza. La seconda fase inizia con Labeone e mostra l’impegno dei giuristi a riconoscere l’esistenza di doveri impliciti nella natura del contratto: un sistema che, dopo un iniziale ius controversum, si fissa con l’elaborazione dei principali esponenti della giurisprudenza severiana.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
28 settembre 2017
Libro tecnico professionale
464 p., Brossura
9788813367176
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore