Emigrante per diletto-Attraverso le pianure
- EAN: 9788806598853

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

scheda di Bertolino, A., L'Indice 1987, n. 9
Leggendo le pagine di questo diario di viaggio in cui lo scrittore e poeta scozzese racconta del suo primo passaggio in America nel 1879, tornano in mente, per affinità e per contrasto, i grandi libri d'avventura, da Melville a Joseph Conrad. Tra gli emigranti imbarcati sul "Devonia" che lasciano l'Inghilterra con la speranza dl un futuro migliore e alle spalle una realtà di povertà e squallore, stipati in terza classe ai limiti della sopportabilità umana, emergono di tanto in tanto i tratti di celebri figure romanzesche. L'interesse di questo testo, che si colloca in uno spazio narrativo al confine tra cronaca, autobiografia e finzione letteraria, sta sia nel suo valore documentario, sia nella riflessione sul ruolo della scrittura e l'identità di un narratore allo stesso tempo uguale e diverso dai suoi compagni di viaggio. Il mito di una certa America Whitmaniana, culla della democrazia, si incrina lungo il percorso verso ovest, da Glasgow a New York e da qui, attraversate le pianure del Middle West, in California dove l'epopea dell'emigrante per diletto tra "veri" emigranti si conclude sull'immagine di un'alba dorata e silenziosa nella baia di San Francisco.
