Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Employment relations and transformation of the enterprise in the global economy proceedings of the thirteenth international conference in Commemoration of Marco Biag - copertina
Employment relations and transformation of the enterprise in the global economy proceedings of the thirteenth international conference in Commemoration of Marco Biag - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Employment relations and transformation of the enterprise in the global economy proceedings of the thirteenth international conference in Commemoration of Marco Biag
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,75 €
-15% 35,00 €
29,75 € 35,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 35,00 € 29,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Employment relations and transformation of the enterprise in the global economy proceedings of the thirteenth international conference in Commemoration of Marco Biag - copertina

Descrizione


Il volume "Dalle violenze alle politiche di sicurezza urbana", è di grandeinteresse per gli studiosi della scienza urbana, Oggi la scienza urbana sembrerebbe superare la vieta impostazione dellasociologia della città, così come il punto di vista dei classici l'aveva configurata,in modo particolare attraverso una sorta di determinismo ecologicoderivato in gran parte dalla, sia pur meritoria, scuola di Chicago.Oggi, come Nicola Malizia ci presenta in questa panoramica a più voci, lascienza urbana si pone come tematica preminentemente, quando non esclusivamente,interdisciplinare e la sociologia urbana, che pure aveva matricicomuni ma che alla fine del secolo scorso si era delineata in maniera diversificata,ha saputo riprendere vari filoni che vanno dall'analisi strutturale aiconflitti urbani, dalla devianza urbana alla psicopatologia della città, dall'analisiistituzionale della struttura di governo locale alla cifra oscura dellacriminologia urbana, vale a dire la vittimologia.Riprendere i fili di tali punti di vista teorici ed empirici sembra di grandeinteresse e importanza per l'odierna analisi sociale dei fenomeni urbani.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
16 marzo 2016
Libro tecnico professionale
XX-264 p., Brossura
9788892102576
Chiudi

Indice


Indice

Abbreviations. – Editorial. – Part I: Enforcement of labour law under the new organisational settings of the company. – Principles of Non-Discrimination in Complex Economic Organisations (Silvia Borelli). – Serving in the Master’s House: Legal Protection for In-Home Care Workers in the United States (Richard Michael Fischl). – Network Forms of Organisation and Network Agreements in a Labour Law Perspective: Two Tuscan Case Studies (Orsola Razzolini). – Part II: Enterprises and workers in the transnational dimension. – Hard and Soft Law Instruments for Regulating Multinational Enterprises: an Uphill Struggle towards Global Responsibility? (Vania Brino). – FTAs that Also Protect Workers: Expanding the Reach of Social Dimension Provisions on Labor to Promote, Compel, and Implement ILO Core Labor Standards (Ronald C. Brown). – Will the Posted Workers Enforcement Directive 2014/67/EU Really Boost Protection for Posted Workers? (Valentina Cagnin). – Cross-Border Transfers of Undertakings in the Context of Directive 2001/23 (Lukasz Pisarczyk). – Trans-National Restructuring Processes: the Role of Collective Bargaining Beyond Information and Consultation (Carla Spinelli). – Defensive Agreements and Opening Clauses: Integrated Strategies of Worker Involvement and Collective Bargaining against Fragmentation and Downgrading (Volker Telljohann). – Part III: Employee rights and representation in small and medium enterprises. – How EU Employment Rights are Experienced in Different-Sized Enterprises and Why It Matters (Paul Copeland, Beryl ter Haar). – Decentralisation and the Fragmentation of Collective Bargaining: Recent Trends in Spain and Italy and Implications for Small and Medium-Sized Enterprises (Francisco José Barba Ramos, Roberta Nunin). – The Extension of Collective Agreements by State Intervention: the Portuguese Regime and the Protection It May Offer to SMEs (Ana Teresa Ribeiro). – Notes on Contributors.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore