Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' emporio dei segni - copertina
L' emporio dei segni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' emporio dei segni
9,37 €
-45% 17,04 €
9,37 € 17,04 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,04 € 9,37 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,04 € 9,37 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi
L' emporio dei segni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il titolo del libro fa riferimento alla grande trasformazione del mercato operata dalla pubblicità, che ha creato un vero e proprio "Emporio dei segni": un sistema universale di simboli e codici in grado di trascodificare e adattare il messaggio pubblicitario a seconda del luogo, del mezzo e della natura del prodotto. Una intricata rete di diffusione e scambio di significati attraversa il consumo mondiale delle merci. Penetrare il suo linguaggio e i suoi codici significa oggi imparare ad essere fruitori consapevoli e non più passivi recettori di messaggi commerciali.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1998
15 gennaio 2000
Libro tecnico professionale
216 p.
9788886479493

Voce della critica


scheda di Magone, A., L'Indice 1998, n. 7

A chi si trovasse digiuno di nozioni di teoria e tecniche semiotiche, "L'emporio dei segni", a cura di Guido Ferraro, potrà forse apparire troppo difficile e denso, ma certamente gli sembrerà anche assai curioso. Il testo si compone di otto saggi per altrettanti autori, tutti, a vario titolo, esperti di linguaggi e comunicazione. Gli argomenti trattati riguardano l'universo vario della pubblicità nei suoi aspetti più settoriali e articolati: il catalogo, la grafica editoriale, l'analisi dell'immagine pubblicitaria con alcuni notissimi casi studio, ambiti descritti con termini ormai entrati nell'uso comune come "marketing", altri più astrusi come "packaging", e altro ancora. I testi apparentemente non seguono un ordine d'esposizione e si concentrano ognuno su un argomento circoscritto, sviscerandolo con i mezzi dell'analisi semiotica. Segnaliamo il saggio di Gianfranco Marrone sui problemi della traduzione da un codice all'altro e quello di Davide Vannoni sull'analisi della copertina, perché la lettura di un libro comincia proprio da lì.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore