Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Endemion a la luna. Ediz. critica - Cariteo - copertina
Endemion a la luna. Ediz. critica - Cariteo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Endemion a la luna. Ediz. critica
Disponibilità immediata
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,00 € 28,50 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
28,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
30,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Multiservices
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Endemion a la luna. Ediz. critica - Cariteo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


'Benet Garret detto Cariteo, nativo di Barcellona, condivide con l'amico Sannazaro la fama di maggior lirico operante presso la corte aragonese di Napoli. L'Endimion a la Luna costituisce la prima redazione (già conclusa intorno al 1493) del suo canzoniere amoroso, meritevole di essere letta autonomamente rispetto alla definitiva raccolta datata 1509, in quanto squisito frutto dell'officina poetica napoletana nel suo pieno rigoglio, prima della crisi determinata dal tramonto della dinastia regnante. Il corpus in essa raccolto rappresenta un'infelice vicenda amorosa giocata sul rovesciamento del mito alluso nel titolo: Endimione, controfigura dell'autore, canta l'amore per Luna indirizzandole un canzoniere ricco di suggestivi slanci lirici, ma anche una silloge di strambotti di grande rilevanza nella storia del genere; chiudono la raccolta due canzoni in lode dei sovrani Aragonesi, che riaffermano la dedizione del poeta alla Corona di Napoli.'
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
1 gennaio 2021
374 p., Brossura
9788836132058
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore