Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Endimione. Poema drammatico in tre atti - Sibilla Aleramo - copertina
Endimione. Poema drammatico in tre atti - Sibilla Aleramo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Endimione. Poema drammatico in tre atti
Disponibilità immediata
50,00 €
50,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione 6,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Coenobium
Spedizione 6,00 €
50,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Coenobium
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Endimione. Poema drammatico in tre atti - Sibilla Aleramo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 16 (cm 14 x 19,5), pp. 104 + (2) di pubblicita' editoriale. Brossura editoriale. Edizione originale del dramma scritto da Sibilla Aleramo andato in scena a Parigi nel 1923. Il poema drammatico non ebbe un grande successo: verra' infatti fischiato nel giugno del 1924 a Torino e l'anno successivo a Roma. Si tratta dell'opera della scrittrice piu' permeata di estetismo: "Il protagonista Endimione (la vicenda si svolge a Capri) e la sua storia d'amore con Diana (che adombra continuamente Sibilla) rimandano al periodo trascorso a Napoli dalla scrittrice, ma i dati autobiografici vengono trasposti su un piano lirico-mitico dove tutto vive in un'atmosfera vaporosa, rarefatta. Per questo debutto sulle scene non si puo' certo parlare di atmosfera ibseniana, in quanto il lavoro rientra piu' nell'ambito del teatro simbolista francese e dannunziano (la dedica della piece e' proprio a D'Annunzio)" (M. Angelone, In difesa della donna: la condizione femminile in Una donna di Sibilla Aleramo. Fortuna del romanzo nel mondo anglosassone, 1990, p 141).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 16 (cm 14 x 19,5), pp. 104 + (2) di pubblicita' editoriale. Brossura editoriale. Edizione originale del dramma scritto da Sibilla Aleramo andato in scena a Parigi nel 1923. Il poema drammatico nonebbe un grande successo: verra' infatti fischiato nel giugno del 1924 a Torino e l'anno successivo a Roma. Si tratta dell'opera della scrittrice piu' permeata di estetismo:"Il protagonista Endimione (la vicendasi svolge a Capri) e la sua storia d'amore con Diana (che adombra continuamente Sibilla) rimandano al periodo trascorso a Napoli dalla scrittrice, ma i dati autobiografici vengono trasposti su un piano lirico-mitico dove tutto vive in un'atmosfera vaporosa, rarefatta. Per questo debutto sulle scene non si puo' certo parlare di atmosfera ibseniana, in quanto il lavoro rientra piu' nell'ambito del teatro simbolista franceseedannunziano (la dedica della piecee'proprio a D'Annunzio)" (M. Angelone, In difesa della donna: la condizione femminile in Una donna di Sibilla Aleramo. Fortuna del romanzo nel mondo anglosassone, 1990, p 141).

Immagini:

Endimione. Poema drammatico in tre atti

Dettagli

1923
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568812579308

Conosci l'autore

Sibilla Aleramo

1876, Alessandria

Sibilla Aleramo, pseudonimo di Rina Faccio, è stata la più importante scrittrice italiana del primo Novecento a impegnarsi nel movimento di liberazione delle donne, sia con l'esempio della propria vita, sia attraverso scritti giornalisti, racconti e romanzi. Ebbe una tempestosa relazione con Dino Campana. Il suo primo romanzo, Una donna, uscì nel 1906, seguito soltanto nel 1919 da Il passaggio. Della sua vasta produzione ricordiamo: Momenti (1920), Amo, dunque sono (1927), Il frustino (1932), Gioie d’occasione (1930), Orsa minore (1938), Gioie d’occasione e altre ancora (1954), Aiutatemi a dire (1951) e Luci della mia sera (1956).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore