Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Endocrine Psychiatry: Solving the Riddle of Melancholia - Edward Shorter,Max Fink - cover
Endocrine Psychiatry: Solving the Riddle of Melancholia - Edward Shorter,Max Fink - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Endocrine Psychiatry: Solving the Riddle of Melancholia
Disponibilità in 2 settimane
120,60 €
120,60 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
120,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
120,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Endocrine Psychiatry: Solving the Riddle of Melancholia - Edward Shorter,Max Fink - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


The riddle of melancholia has stumped generations of doctors. It is a serious depressive illness that often leads to suicide and premature death. The disease's link to biology has been intensively studied. Unlike almost any other psychiatric disorder, melancholia sufferers have abnormal endocrine functions. Tests capable of separating melancholia from other mood disorders were useful discoveries, but these tests fell into disuse as psychiatrists lost interest in biology and medicine. In the nineteenth century, theories about the role of endocrine organs encouraged endocrine treatments that loomed prominently in practice. This interest faded in the 1930s but was revived by the discovery of the adrenal hormone cortisol and descriptions of its abnormal functioning in melancholic and psychotic depressed patients. New endocrine tests were devised to plumb the secrets of mood disorders. Two colorful individuals, Bernard Carroll and Edward Sachar, led this revival and for a time in the 1960s and 1970s intensive research interest established connections between hormone dysfunctions and behavior. In the 1980s, psychiatrists lost interest in hormonal approaches largely because they did not correlate with the arbitrary classification of mood disorders. Today the relation between endocrines and behavior have been disregarded. This history traces the enthusiasm of biological efforts to solve the mystery of melancholia and their fall. Using vibrant language accessible to family care practitioners, psychiatrists and interested lay readers, the authors propose that a useful, a potentially live-saving connection between medicine and psychiatry, has been lost.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2010
Hardback
208 p.
Testo in English
155 x 236 mm
476 gr.
9780199737468

Conosci l'autore

Edward Shorter

Edward Shorter è professore di storia al'Università di Toronto. È noto per gli studi che ha compiuto sulla relazione tra medico e paziente e sulla genesi delle malattie psicosomatiche. Per le sue ricerche ha ricevuto numerosi riconoscimenti in ambito accademico.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore