Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Ends of Empire: The Last Colonies Revisited - John Connell,Robert Aldrich - cover
The Ends of Empire: The Last Colonies Revisited - John Connell,Robert Aldrich - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Ends of Empire: The Last Colonies Revisited
Disponibilità in 2 settimane
103,00 €
103,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
103,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
103,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Ends of Empire: The Last Colonies Revisited - John Connell,Robert Aldrich - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book offers a fresh analysis of constitutional, economic, demographic and cultural developments in the overseas territories of Britain, France, the Netherlands, Denmark, Spain, the United States, Australia and New Zealand. Ranging from Greenland to Gibraltar, the Falklands to the Faroes, and encompassing islands in the Atlantic, Pacific and Indian Oceans, and the Caribbean, these territories command attention because of their unique status, and for the ways that they occasionally become flashpoints for rival international claims, dubious financial activities, illegal migration and clashes between metropolitan and local mores. Connell and Aldrich argue that a negotiated dependency brings greater benefits to these territories than might independence.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
Paperback / softback
524 p.
Testo in English
210 x 148 mm
9789811559075

Conosci l'autore

Robert Aldrich

1918, Cranston, Rhode Island

Regista statunitense. Negli anni '40 è assistente di numerosi registi (J. Renoir, C. Chaplin, L. Milestone, M. LeRoy, R. Fleischer, W. Wellman, J. Losey, F. Zinnemann) e nel 1951 diviene produttore delegato dei film di B. Lancaster, che dirige in L'ultimo apache (1954), western antirazzista in cui – come nell'ironico Vera Cruz (1954) e nel parodistico Un bacio e una pistola (1955) – risaltano le caratteristiche del suo stile: inquadrature nette, ritmo veloce, prevalenza dell'azione e volontà di superare i generi tradizionali. Tratti d'autore che vengono confermati in Il grande coltello (1955), tragico ritratto di un attore schiacciato dal mondo del cinema, e in Prima linea (1956), acuto pamphlet antimilitarista. Nello stesso anno vince l'Orso d'oro al Festival di Berlino con Foglie d'autunno....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore