Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Endurance. Un anno nello spazio, una vita di scoperte - Scott Kelly - copertina
Endurance. Un anno nello spazio, una vita di scoperte - Scott Kelly - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
Endurance. Un anno nello spazio, una vita di scoperte
Disponibilità immediata
11,00 €
-50% 22,00 €
11,00 € 22,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 22,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 22,00 € 11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 22,00 € 12,10 €
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 12,50 € 10,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Endurance. Un anno nello spazio, una vita di scoperte - Scott Kelly - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Oltre al toccante elenco delle cose «terrestri» di cui ha sentito maggiormente la mancanza, il racconto di Kelly trabocca di autentico entusiasmo per la spedizione e di quell'amore per la conoscenza che lo ha spinto a sperimentare per un anno la propria capacità di sopravvivenza

«Scott Kelly racconta in modo intenso e avvincente cosa significhi vivere un anno nello spazio, affrontando il rigore e le difficoltà di una vita senza peso all'interno di una macchina dalle dimensioni di un campo da football che viaggia an 28.000 chilometri orari. Ricco di umorismo, di emozioni e di dettagli surreali, Endurance è un omaggio sentito ai pionieri che rischiano tutto per guidare le esplorazioni dell'uomo alla scoperta di una vastità infinita.» - Khaled Hosseini, autore di Il cacciatore di aquiloni

Il 27 marzo 2015, dal cosmodromo di Baikonur, in Kazakistan, viene lanciata la navicella Sojuz TMA-16M, destinazione ISS, la Stazione Spaziale Internazionale che dal 1998 orbita a 400 chilometri dalla Terra. A bordo, oltre ai due cosmonauti russi Michail Kornienko e Gennadij Padalka, c'è l'astronauta statunitense Scott Kelly. Non è certo la sua prima missione, ma questa volta dovrà compiere un'impresa mai realizzata da un americano: trascorrere un anno intero nello spazio e sottoporsi a test medici sugli effetti dei voli interplanetari di lunga durata. Un'avventura straordinaria, costellata di momenti indimenticabili - emozionanti passeggiate nello spazio, stupefacenti aurore boreali, albe e tramonti mai visti -, ma eccezionalmente impegnativa dal punto di vista psicofisico. Lassù, infatti, viaggiando a una velocità di 28.000 chilometri orari, Kelly e gli altri membri dell'equipaggio che si sono avvicendati al suo fianco in quei dodici mesi, tra i quali l'italiana Samantha Cristoforetti, si misurano quotidianamente con sfide estreme: isolati da tutto e da tutti, devono affrontare le conseguenze dell'assenza di gravità, il rischio che il più piccolo inconveniente possa trasformarsi in tragedia, il disagio della convivenza forzata in ambienti claustrofobici e, soprattutto, l'irrimediabile lontananza dagli affetti più cari. Ma oltre al toccante elenco delle cose «terrestri» di cui ha sentito maggiormente la mancanza, il racconto di Kelly trabocca di autentico entusiasmo per la spedizione e di quell'amore per la conoscenza che lo ha spinto a sperimentare per un anno la propria capacità di sopravvivenza in condizioni pressoché proibitive, contribuendo così a rendere sempre più concreta e prossima la realizzazione di un altro grande sogno dell'umanità: il viaggio su Marte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
31 ottobre 2017
470 p., ill. , Brossura
9788804681779

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Marco La Rosa
Recensioni: 5/5

Questo libro ha rafforzato la mia convinzione che l'uomo è ineluttabilmente proiettato verso lo spazio cosmico. Il futuro dell'umanità sarà nell'esplorazione e colonizzazione di altri pianeti, nonostante il nostro organismo sia programmato per funzionare a 9,8 Newton per ogni Kg di massa corporea, cervello compreso. Scott Kelly mi conferma che la strada umana verso Marte si potrà intraprendere solamente con l'ausilio dei simulatori di gravità, fino ad allora saremo inevitabilmente prigionieri del "vincolo planetario". Libro davvero interessante, per tutti coloro che non hanno smesso di guardare il cielo e di domandarsi: da dove veniamo e dove andiamo?

Leggi di più Leggi di meno
Tommaso
Recensioni: 5/5

Da amante dello spazio, lo ho divorato. Questo libro permette di scoprire in modo piuttosto approfondito come funziona veramente la vita sulla ISS, cosa significhi vivere nello spazio per un lungo periodo, le sue bellezze e i suoi rischi. Mi ha sorpreso scoprire il quantitativo di compiti che ogni giorno gli astronauti devono eseguire, tutti gli esperimenti e le manutenzioni ordinarie e extra-ordinarie. Kelly mostra l'esplorazione spaziale come è realmente: leggendo questo libro ci si separa dalla visione comune del lavoro dell'astronauta e si può capire in modo più tangibile quanto sia un lavoro durissimo dal punto di vista sia mentale sia fisico e quanto sia un lavoro pericoloso: basti pensare che ogni EVA (attività extra-veicolare, ergo "passeggiata spaziale") è programmata nei minimi dettagli e gli astronauti devono studiare per settimane prima di effettuarla. Questo libro lo consiglio a tutti, in particolare a chi è un appassionato dello spazio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Scott Kelly

1964, Orange

Scott Kelly è un ex pilota militare e collaudatore, ingegnere, astronauta e capitano della Marina. Veterano dello spazio con quattro missioni all’attivo, è stato comandante della Stazione Spaziale Internazionale (ISS) per tre spedizioni e ha partecipato alla missione di un anno sull’ISS, stabilendo il record di giorni complessivi trascorsi in orbita e della missione spaziale più lunga compiuta da un astronauta americano. È autore di Endurance. Un anno nello spazio, una vita di scoperte, pubblicato in Italia da Mondadori nel 2017.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore