Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'enigma dell'abbazia - Luciano Tribiani - copertina
L'enigma dell'abbazia - Luciano Tribiani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
L'enigma dell'abbazia
Attualmente non disponibile
17,00 €
-5% 17,90 €
17,00 € 17,90 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,90 € 17,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'enigma dell'abbazia - Luciano Tribiani - copertina

Descrizione


Il protagonista è un frate benedettino del duecento, di nome Honorius, proveniente da Costantinopoli dopo il sacco subito nel 1204. Al periodo del racconto si trova nell'abbazia imperiale di San Salvatore Maggiore sorella minore dell'abbazia imperiale di Farfa. Un facoltoso aristocratico della zona viene assassinato e in punto di morte dona un tesoro, sapientemente nascosto, all'abbazia di San Salvatore come viatico nell'aldilà per riscattare la sua anima dai numerosi peccati compiuti durante la sua burrascosa esistenza terrena. L'ubicazione del tesoro è però indicata da una serie di strani simboli che il nostro Honorius faticosamente riesce a ricondurre a uno dei codici segreti utilizzati dai cavalieri Templari per comunicare fra loro. Dopo una serie di vicissitudini, scopre che il tesoro è costituito da preziose reliquie trafugate a Costantinopoli e in Terra Santa. Una di queste reliquie, precisamente una pisside, nasconde un'altra piccola pergamena che contiene informazioni sull'ubicazione di un altro tesoro celato e ancor più prezioso, ma il codice di decriptazione risulta più complicato. Alla fine Honorius scoprirà la più ragguardevole reliquia, costituita da un frammento della Vera Croce andato perduto a seguito della sconfitta dei Crociati a Hattin nel 1187 per opera delle armate islamiche guidate dal Sultano Saladino. La conferma dell'autenticità della sacra reliquia la riceve da un ex-templare eremita, di origine francese e il cui nome è Andrè, che partecipò alla suddetta battaglia e fu testimone della sua sparizione. Oltre a rendere questa testimonianza, Andrè accenna ad un'altra rivelazione sensazionale che renderà la sacra reliquia più preziosa che mai. Nel racconto sono notevoli i dialoghi tra il nostro protagonista e il cavaliere templare e i due incontri con frate Francesco d'Assisi, che lasceranno tracce indelebili di estasi mistica nel cuore del nostro protagonista.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
19 novembre 2022
Brossura
9788824982542
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore