Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' enigma della Maddalena. La verità sulla più controversa figura femminile della storia - copertina
L' enigma della Maddalena. La verità sulla più controversa figura femminile della storia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' enigma della Maddalena. La verità sulla più controversa figura femminile della storia
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' enigma della Maddalena. La verità sulla più controversa figura femminile della storia - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Santa penitente, matriarca di una stirpe sacra, visionaria, icona femminista, apostolo degli apostoli, donna indipendente, musa di artisti. Nel corso di due millenni, la figura di Maria Maddalena è stata vista secondo prospettive eterogenee, e riflette il modo in cui le varie culture concepiscono il ruolo della donna. A partire dall' epoca romana, quando le "femmine" erano ritenute esseri ingannevoli, passando per papa Gregorio Magno. che nel 591 ufficializzò la figura di Maddalena come prostituta redenta. Nel Rinascimento comparve in innumerevoli dipinti per la sua versatilità, tra il seducente e l'ascetico, mentre con la rivoluzione industriale le vennero intitolate molte case religiose di "redenzione" per donne perdute. Nell' Ottocento poeti e romanzieri puntarono alla relazione anche erotica con Gesù, e nel Novecento Maddalena diventò l'incarnazione della sessualità femminista e insieme un modello spirituale. Insomma, tutte le sfaccettature del femminile in un unico personaggio. Ma chi era, davvero, Maria Maddalena? A questa domanda tentano di rispondere i due "cacciatori di segreti" Dan Burstein e Arne J. de Keijzer. Ne risulta un ritratto corale e sfaccettato, con le voci di storici, teologi, archeologi, studiosi di folklore e mitologia, ma anche personalità della cultura come Tori Amos.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Spaziomedia Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2006
356 p., ill. , Rilegato
9788820041847
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore