Sperling & Kupfer, fondata nel 1899, è una delle più antiche case editrici milanesi. Negli anni Ottanta il marchio Sperling & Kupfer entra a far parte del Gruppo Mondadori.
Conservando le caratteristiche fondamentali - uno spirito internazionale e una grande attenzione ai temi d'attualità - Sperling & Kupfer ha sviluppato quali principali linee di prodotto la narrativa, la saggistica, l'economia, la manualistica e la divulgazione. Nella narrativa propone autori di successo consolidato come Stephen King, Danielle Steel, Tom Rob Smith, John Grogan e, tra gli italiani, Sveva Casati Modignani, Maria Daniela Raineri e Salvo Sottile.
Importante anche la produzione di saggistica e varia nelle quali si segnalano Luca Telese, Eduardo Galeano, Antonio Caprarica, Pietro Grasso e Melania Rizzoli, Diego Dalla Palma, Spenser Johnson, Philip Kotler e Luc Montagnier.