Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' enigma di Alessandro. Incontri fra culture e progresso civile - Franco Ferrarotti - copertina
L' enigma di Alessandro. Incontri fra culture e progresso civile - Franco Ferrarotti - 2
L' enigma di Alessandro. Incontri fra culture e progresso civile - Franco Ferrarotti - copertina
L' enigma di Alessandro. Incontri fra culture e progresso civile - Franco Ferrarotti - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
L' enigma di Alessandro. Incontri fra culture e progresso civile
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,85 €
-5% 8,26 €
7,85 € 8,26 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,26 € 7,85 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,26 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-52% 8,26 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 8,26 € 7,85 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bookweb
Spedizione 5,00 €
8,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Dedalus
Spedizione 4,50 €
8,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
8,26 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-52% 8,26 € 4,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Tara
Spedizione 5,20 €
5,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Piani
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Librisline
Chiudi
Libreria Bookweb
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Libreria Tara
Chiudi
Libreria Piani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' enigma di Alessandro. Incontri fra culture e progresso civile - Franco Ferrarotti - copertina
L' enigma di Alessandro. Incontri fra culture e progresso civile - Franco Ferrarotti - 2

Descrizione


Perché il giovane Alessandro, poco più che ventenne, assicuratosi ormai il dominio su tutta la Grecia, decise di muovere contro le temibili forze del re persiano Dario? Che cosa lo spinse verso l'Oriente, in regioni scarsamente conosciute?Sono domande che non interessano solo gli storici. E le risposte consuete non sembrano del tutto soddisfacenti. In effetti, Alessandro non rientra negli schemi tradizionali del conquistatore. Dà spesso prova di straordinaria magnanimità. Proibisce ai soldati di approfittare delle donne del nemico sconfitto. Giunge, anzi, a dare personalmente l'esempio di un «matrimonio misto». Egli incarna l'ideale cosmopolitico dell'Ellenismo, vale a dire la pacifica convivenza di culture e popolazioni diverse, linguisticamente e religiosamente differenziate.A ben vedere, è questa la radice originaria della migliore vocazione storica dell'Europa: quella che concepisce lo specifico della nostra cultura come disponibilità e apertura verso i mondi altri da sé. Vale allora la pena, alle soglie del terzo millennio, di riproporre, in tutto il suo complesso significato di apertura e tolleranza, una sorta di «neo-ellenismo», nel quale identità e alterità possano trovare il loro comune fondamento: un ideale oggi forse più valido che mai, unica alternativa alle tragiche campagne per la «pulizia etnica» e ai massacri sistematici che hanno insanguinato il secolo XX.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2000
8 giugno 2000
122 p.
9788879895781

La recensione di IBS

Perché il giovane Alessandro, poco più che ventenne, assicuratosi ormai il dominio su tutta la Grecia, decise di muovere contro le temibili forze del re persiano Dario? Che cosa lo spinse verso l'Oriente, in regioni scarsamente conosciute?
Sono domande che non interessano solo gli storici. E le risposte consuete non sembrano del tutto soddisfacenti. In effetti, Alessandro non rientra negli schemi tradizionali del conquistatore. Dà spesso prova di straordinaria magnanimità. Proibisce ai soldati di approfittare delle donne del nemico sconfitto. Giunge, anzi, a dare personalmente l'esempio di un «matrimonio misto». Egli incarna l'ideale cosmopolitico dell'Ellenismo, vale a dire la pacifica convivenza di culture e popolazioni diverse, linguisticamente e religiosamente differenziate.
A ben vedere, è questa la radice originaria della migliore vocazione storica dell'Europa: quella che concepisce lo specifico della nostra cultura come disponibilità e apertura verso i mondi altri da sé. Vale allora la pena, alle soglie del terzo millennio, di riproporre, in tutto il suo complesso significato di apertura e tolleranza, una sorta di «neo-ellenismo», nel quale identità e alterità possano trovare il loro comune fondamento: un ideale oggi forse più valido che mai, unica alternativa alle tragiche campagne per la «pulizia etnica» e ai massacri sistematici che hanno insanguinato il secolo XX.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore