Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Enigmi e dintorni - Raffaele Aragona - copertina
Enigmi e dintorni - Raffaele Aragona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Enigmi e dintorni
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 5,00 €
32,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Enigmi e dintorni - Raffaele Aragona - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume riunisce brevi testi pubblicati settimanalmente su “Il Mattino” di Napoli per una rubrica di enigmistica che contiene una scelta così ampia da esaurire quasi tutte le possibilità di generi e stili. Ogni testo è accompagnato da commenti di carattere storico e illustrativo che testimoniano la crescita negli ultimi decenni dell'interesse per i giochi di parole in generale e per quella che è definita “ludolinguistica”. Tale interesse si deve soprattutto all'opera di divulgatori come Giampaolo Dossena, Stefano Bartezzaghi ed Ennio Peres e di studiosi come Sal Kierkia e Giuseppe Aldo Rossi, nonché di Umberto Eco, che si è spesse volte e con maestria affacciato su questo mondo affascinante della parola giocata. Non è parso da trascurare l'apporto della “letteratura potenziale” dell'Oulipo e dell'Oplepo che – almeno parzialmente – hanno ampliato il campo della ludolinguistica, anche se con modalità e intenti decisamente diversi (più letterari che ludici), e che – francese il primo e italiano il secondo – seguono da decenni quanto instaurato e promosso da Raymond Queneau, Georges Perec e Italo Calvino.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Diraco Store
Diraco Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
1 gennaio 2018
325 p., Brossura
9788893641869

Conosci l'autore

Raffaele Aragona

Ingegnere, insegna Tecnica delle costruzioni all’Università Federico II di Napoli. È tra i fondatori dell’Oplepo (Opificio di Letteratura Potenziale). Tra le sue pubblicazioni, Una voce poco fa. Repertorio di vocaboli omonimi della lingua italiana (1994) e Oplepiana. Dizionario di Letteratura Potenziale (2002). Oltre a vari volumi per le Edizioni Scientifiche Italiane, ha curato per La Conchiglia Capri à contrainte (2000) e per Dante & Descartes Napoli potenziale (2007).   

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore