L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Libro eccellente sia dal punto di vista della traduzione che di tutto l'apparato di introduzione, commenti e note. La comparsa di questo volume ha reso più facile l'approccio a Plotino da parte del grande pubblico. È un grande servizio alla cultura data l'importanza che Plotino riveste nella formazione del pensiero occidentale, anche religioso.
Libro consigliatissimo, e, diversamente da quanto ci si potrebbe aspettare, molto comprensibile, anche a chi non è avvezzo alla filosofia. Ottime le introduzioni ai vari capitoli di Reale
Inutile dire che si tratta di una delle opere di maggior rilievo nella storia del pensiero umano. Il neoplatonismo di cui Plotino fu il maggiore rappresentante rapprensenta uno dei vertici del pensiero filosofico umano. Le 'Enneadi' sono scritte con uno stile scarno ed a volte poco comprensibile. A Plotino non piaceva scrivere e sembra che avesse una calligrafia pessima. Il volume è di fatto una raccolta di appunti per le sue lezioni. L'edizione è quella che fa riferimento alla traduzione di Marsilio Ficino. Non è certamente un libro di facile lettura. Implica uno sforzo di concentrazione notevole ed una conoscenza abbastanza approfondita della filosofia antica e della mitologia greca. Il pensiero di Plotino ha influenzato la storia della filosofia e non solo. Basti pensare che Jung fu influenzato dalla teoria plotiniana della doppia anima e Shopenauer mutuò dal pensatore greco parecchie sue concezioni. Difficile leggerlo tutto, impossibile non rimanenrne affascinati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore