Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Entanglement e sincronicità. Seconda edizione molto ampliata
Scaricabile subito
6,90 €
6,90 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Entanglement e sincronicità. Seconda edizione molto ampliata - Bruno Del Medico - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Entanglement e sincronicità. Seconda edizione molto ampliata
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Immaginate due particelle, separate da chilometri, perfino da anni luce, capaci di influenzarsi istantaneamente, come se uno strano filo invisibile le legasse attraverso il vuoto. Albert Einstein definì questa proprietà dell’universo con una punta di scetticismo “azione spettrale a distanza”. Era il 1935, e persino il più visionario dei fisici intuiva che l’idea dell’entanglement sfidava ogni senso comune. Ma non era un’invenzione fantasiosa. Tutt’altro, era la diretta conseguenza della teoria quantistica, un’area della fisica nata pochi decenni prima, tra gli scienziati illuminati dell’Europa di inizio Novecento. L’entanglement è il centro di uno dei più grandi misteri della fisica moderna. Tuttavia, richiama alla mente un altro concetto, ben più antico ma altrettanto provocatorio: la sincronicità di Carl Gustav Jung. Jung, psichiatra e fondatore della psicologia analitica, descrisse la sincronicità come una “coincidenza significativa”, un legame non causale tra eventi differenti che sembrano risuonare in una specie di armonia segreta. Potremmo forse azzardarci a vedere nell’entanglement quantistico una sorprendente eco scientifica delle intuizioni junghiane? Questo libro si muove tra scienza e filosofia, tra dati empirici e intuizioni sorprendenti. Propone una riflessione che spazia oltre il confine del tangibile, verso territori affascinanti e ancora inesplorati. L’autore invita il lettore a fare ciò che grandi menti hanno sempre saputo fare: osservare le stranezze dell’ordinario per intravedere scorci di straordinario. Oggi, mentre i laboratori ci danno prova matematica di incredibili meraviglie, il nostro istinto umano ci spinge a chiederci se vi sia qualcosa di più. Forse, come sospettava il grande fisico David Bohm, c’è un ordine implicito nell’universo che non possiamo ancora comprendere appieno. Bohm suggeriva che la non-località, un principio fondamentale della fisica quantistica, potesse essere una chiave per reinterpretare il collegamento tra mente e cosmo. Quasi inevitabilmente, quando si parla di entanglement quantistico, si entra nel campo della metafisica. Alcuni studiosi (o, forse, sarebbe più appropriato dire “alcune menti illuminate”) hanno intravisto nei campi quantistici la base per spiegare le percezioni extrasensoriali. È una frontiera scivolosa, certo, ma non priva di fascino. Non è un caso che in molte tradizioni mistiche, dall’Oriente all’Occidente, ci siano accenni a campi di energia che collegano tutte le cose. Pensate ai concetti di “prana” nella filosofia indiana o al “qi” cinese. La fisica quantistica, in qualche modo, sembra suggerire che tali idee non siano solo poetiche morali, ma frammenti di una verità fisica ancora da decifrare. In un’epoca in cui sembra dominare il disincanto tecnologico e nulla più ci meraviglia, un argomento come l’entanglement ci ricorda che il mistero non è stato cancellato. Il mistero è solamente stato spostato più avanti: è passato dai miti e dalle leggende agli esperimenti di laboratorio. Forse perché, come suggerisce l’entanglement quantistico, non ci sono più un “qui” e un “là”, un “prima” e un “dopo”. Forse tutto è connesso. E in questa connessione, forse, possiamo ritrovare la meraviglia che avevamo smarrito.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
1230009290969
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore