Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ephemera. Scrapbooks, fan mail e diari delle spettatrici nell’Italia del regime - copertina
Ephemera. Scrapbooks, fan mail e diari delle spettatrici nell’Italia del regime - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Ephemera. Scrapbooks, fan mail e diari delle spettatrici nell’Italia del regime
Disponibilità immediata
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ephemera. Scrapbooks, fan mail e diari delle spettatrici nell’Italia del regime - copertina

Descrizione


Nel corso del ventennio fascista la vita delle donne italiane è tesa tra modernizzazione e restrizioni autoritarie, tra antiche repressioni e nuove opportunità culturali e sociali. Come si inserisce, in questa dialettica, l'esperienza del cinema? Il volume cerca risposte scavando nei diari delle ragazze dell'epoca, negli scrapbook delle spettatrici, nelle missive inviate alle rubriche di posta dei periodici cinematografici o alle star dell'epoca, così esplorando la vasta e misconosciuta gamma degli «ephemera», documenti legati alla vita quotidiana, effimeri perché spesso destinati all'oblio, oggi rivalutati in quanto fonti preziose per la storia culturale e materiale. Attraverso una ricerca originale che ha esplorato archivi, collezioni private, fondi mai prima interrogati, questo libro cerca di ricostruire il ruolo complesso svolto dal cinema nella vita delle donne, alla luce del grande schermo e all'ombra del fascismo, e al contempo di riflettere sugli strumenti interpretativi e teorici più utili alla ricerca. Il volume raccoglie i contributi di: Maria Ida Bernabei, Laura Busetta, Paolo Caneppele, Lucia Cardone, Mariapia Comand, Raffaele De Berti, Simone Dotto, Andrea Mariani, Sara Martin, Elena Mosconi, Sara Pesce, Augusto Sainati, Chiara Tognolotti, Federico Vitella, Martina Zanco.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
28 maggio 2020
320 p., Brossura
9788829705238
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore