Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Epigrafia greca - Michela Nocita - copertina
Epigrafia greca - Michela Nocita - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Epigrafia greca
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
44,65 €
-5% 47,00 €
44,65 € 47,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 47,00 € 44,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 47,00 € 44,65 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Epigrafia greca - Michela Nocita - copertina

Descrizione


L'epigrafia, studio delle iscrizioni su materiale durevole, è la scienza che permette un contatto immediato con il mondo antico. Le iscrizioni, numerosissime e diffuse in tutte le regioni, ci "parlano" delle istituzioni, del sacro, della vita quotidiana e del culto dei morti. Per poterle ascoltare, tuttavia, occorrono studio e competenza. Questo testo si propone di essere un agile manuale di studio per chi si avvicina alla disciplina, e accompagna il rigore scientifico alla chiarezza espositiva, trattando con un linguaggio semplice non solo gli aspetti tecnici della materia, ma anche quelli distintivi della società greca che emergono dalla lettura delle epigrafi. Il criterio di scelta delle iscrizioni è ispirato alle esigenze didattiche: in primo luogo sono stati selezionati testi non trattati nei manuali precedenti, pur non trascurando quelle epigrafi che sono imprescindibili per la comprensione della disciplina. Poi, sono state privilegiate le iscrizioni meglio conservate, di estensione breve o media. Tutti i testi sono seguiti dalla traduzione e nella maggior parte dei casi sono accompagnati da una foto o da un apografo, necessari per l'esercizio della lettura sulla pietra. A differenza degli altri manuali, il volume è strutturato diacronicamente in quattro capitoli: l'introduzione comprende la storia dell'alfabeto greco, gli alfabeti greci arcaici, l'evoluzione grafica delle lettere e i sistemi numerali. Il primo capitolo è relativo alle iscrizioni arcaiche, presentate con un criterio geografico al fine di evidenziare i diversi alfabeti e dialetti utilizzati nelle regioni grecofone; nel secondo capitolo sono presentate le iscrizioni di Età classica ed ellenistica e nel terzo quelle di Età romana. Ogni capitolo è corredato da una breve premessa espositiva e da "parole chiave". Chiudono il volume la bibliografia generale, a completamento di quella specifica per ogni testo, presente nei lemmi delle singole schede, e un indice di parole greche seguito da un indice di parole italiane, strumento utile per chi deve ancora impratichirsi con la lingua greca.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
4 aprile 2025
Libro universitario
304 p., ill. , Brossura
9788865211205
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore