Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Epistemologia ed economia - copertina
Epistemologia ed economia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Epistemologia ed economia
Disponibilità immediata
11,62 €
-25% 15,49 €
11,62 € 15,49 € -25%
Disp. immediata
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,62 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
11,62 € Spedizione gratuita
disponibilità immediata disponibilità immediata
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Epistemologia ed economia - copertina

Descrizione


Fra le scienze cosiddette umane, l’economia è quella che, a tutt’oggi, sembra aver raggiunto il più perfezionato stadio di teorizzazione, e ha contestualmente maturato una notevole consapevolezza dei problemi epistemologici incontrati a livello fondazionale e applicativo. Queste sue caratteristiche la rendono particolarmente interessante per chiunque intenda affrontare la problematica relativa alla metodologia delle scienze umane, facendone un punto di riferimento imprescindibile in tal senso. Il volume raccoglie dodici saggi, dedicati a diversi aspetti della tematica in questione, con particolare riguardo ai problemi della causalità e della razionalità, nonché all’analisi concettuale delle leggi e delle teorie economiche.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1988
1 gennaio 1988
236 p., ill.
9788849103397

Voce della critica


scheda di Bellofiore, R., L'Indice 1988, n. 7

Nella bella collana della Clueb "Studi di metodologia delle scienze umane" compare da ultimo questo volume, che trae spunto da una serie di seminari su "Razionalità e causalità in economia", tenuti presso il Dipartimento di Scienze Economiche dell'Università di Bologna nel 1985/86. Sono qui raccolti i contributi di allora (di Pizzi, Vercelli, Bacharach e Jeffrey), ma se ne aggiungono altri affini tematicamente (di Van Fraassen, Laise-Pearce-Tucci, Zamagni, Humphreys, Suppes, Salmon, Costantini). Le quattro parti del libro affrontano i temi della scelta razionale, l'analisi epistemologica delle leggi economiche, la possibilità di ricostruire razionalmente le teorie economiche, la causalità probabilistica.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore