Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Epistemology for the Rest of the World - cover
Epistemology for the Rest of the World - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Epistemology for the Rest of the World
Disponibilità in 2 settimane
181,30 €
181,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
181,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
181,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Epistemology for the Rest of the World - cover

Descrizione


Since the heyday of ordinary language philosophy, Anglophone epistemologists have devoted a great deal of attention to the English word 'know' and to English sentences used to attribute knowledge. Even today, many epistemologists, including contextualists and subject-sensitive invariantists are concerned with the truth conditions of "S knows that p," or the proposition it expresses. In all of this literature, the method of cases is used, where a situation is described in English, and then philosophers judge whether it is true that S knows that p, or whether saying "S knows that p" is false, deviant, etc. in that situation. However, English is just one of over 6000 languages spoken around the world, and is the native language of less than 6% of the world's population. When Western epistemology first emerged, in ancient Greece, English did not even exist. So why should we think that facts about the English word "know," the concept it expresses, or subtle semantic properties of "S knows that p" have important implications for epistemology? Are the properties of the English word "know" and the English sentence 'S knows that p' shared by their translations in most or all languages? If that turned out to be true, it would be a remarkable fact that cries out for an explanation. But if it turned out to be false, what are the implications for epistemology? Should epistemologists study knowledge attributions in languages other than English with the same diligence they have shown for the study of English knowledge attributions? If not, why not? In what ways do the concepts expressed by 'know' and its counterparts in different languages differ? And what should epistemologists make of all this? The papers collected here discuss these questions and related issues, and aim to contribute to this important topic and epistemology in general.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
Hardback
320 p.
Testo in English
160 x 239 mm
635 gr.
9780190865085
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore