Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Epistole in versi… - Ippolito Pindemonte - copertina
Epistole in versi… - Ippolito Pindemonte - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Epistole in versi…
Disponibilità immediata
290,40 €
290,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
290,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio bibliografico Benacense
Spedizione 5,00 €
290,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Studio bibliografico Benacense
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Epistole in versi… - Ippolito Pindemonte - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cm. 30, pp. xviii, 120 (4). Leg. coeva cart. leggero azzurro. Dorsetto ben rifatto, bell'esemplare, genuino e marginoso. Probabile terza edizione di quest'opera, ma decisamente la più elegantemente impressa, ad imitazione delle prestigiose edizioni bodoni
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio bibliografico Benacense
Studio bibliografico Benacense Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Cm. 30, pp. xviii, 120 (4). Leg. coeva cart. leggero azzurro. Dorsetto ben rifatto, bell'esemplare, genuino e marginoso. Probabile terza edizione di quest'opera, ma decisamente la più elegantemente impressa, ad imitazione delle prestigiose edizioni bodoniane. Contiene dodici componimenti indirizzati ad amici o personaggi scomparsi: Isabella Albrizzi, Elisabetta Mosconi, Giacomo Vittorelli, Paolina Grismondi alias Lesbia Cidonia, Aurelio Bertola, ecc..

Immagini:

Epistole in versi…
Epistole in versi…

Dettagli

xviii, 120 (4) p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560222171820

Conosci l'autore

(Verona 1753-1828) poeta italiano. Ricevuta una rigida educazione classicistica alle scuole di Modena e di Verona, nel 1779 si recò a Roma e fu accolto in Arcadia col nome di Polidete Melpomenio; di lì raggiunse Napoli, la Sicilia e Malta. Trascorse poi alcuni anni nella quieta villa di Avesa (presso Verona), finché, tra il 1788 e il 1790, compì un lungo viaggio all’estero, sostando per qualche tempo a Parigi (dove conobbe V. Alfieri e si entusiasmò per le idee rivoluzionarie) e in Inghilterra. Tornato in Italia, si dedicò agli studi e assistette indifferente ai trionfi di Napoleone; nel 1796 le truppe francesi danneggiarono gravemente la sua casa di Avesa, sicché fu costretto a dimorare ora a Verona ora a Venezia.Dopo alcune versioni dai classici e da Racine (Berenice, 1774), P. esordì in...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore