Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' epoca tardoantica - Hartwin Brandt - copertina
L' epoca tardoantica - Hartwin Brandt - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 27 liste dei desideri
L' epoca tardoantica
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,73 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-5% 9,50 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,73 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-5% 9,50 € 9,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione 4,00 €
14,95 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 11,00 € 6,05 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' epoca tardoantica - Hartwin Brandt - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il periodo tra Antichità e Medioevo, ormai comunemente denominata Tardoantico, gode oggi negli studi di una particolare fortuna. Considerato tradizionalmente un periodo di decadenza, l'epoca cosiddetta "tardoantica" ha ormai acquisito una propria dignità in quanto sostrato dell'Europa moderna. Il volume di Brandt traccia, secondo tale nuova prospettiva, la storia di questo momento di trapasso fra il terzo e il sesto secolo d.C., segnato da numerosi contrasti e rivolgimenti. L'autore mette in luce quanto vasti siano l'eredità e gli impulsi che da quell'età discendono: basti pensare alla diffusione del Cristianesimo, alla tensione fra potere ecclesiastico e potere secolare, alla codificazione del diritto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2005
17 marzo 2005
115 p., ill. , Brossura
9788815098252

Valutazioni e recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
(2)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Pinu Pè
Recensioni: 4/5

Non sono d'accordo con Flavio Essatre sulla mediocrità del libro, anzi trovo che le informazioni storiche siano molte considerando che le fonti di quel periodo sono scarse specialmente per il primo cinquantennio del V sec. E' un saggio storico, e Brandt si limita a raccontare la "storia" senza dilungarsi con discorsi sull'arte, la lingua, le fonti dell'epoca. La TETRARCHIA, e il suo fallimento, è l'argomento più affascinante e complicate del periodo, Brandt lo sa raccontare con semplicità e senza tralasciare nulla. Se lo paragoniamo agli altri saggi de "Il Mulino" ci si rende conto che questo è uno dei migliori. Agli appassionati lo consiglio, io l'ho già letto due volte.

Leggi di più Leggi di meno
Flavio Essatre
Recensioni: 1/5

Come narrare 3 secoli di intensissima storia in meno di 100 pagine. Assolutamente inutile: con Brandt si riconferma il fatto che non esiste ancora un buon libro accademico (almeno in lingua italiana) sul periodo tardoantico.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

Il Giano bifronte che campeggia sulla copertina del volume, secondo una similitudine dell'introduzione, ben esprime il carattere dell'epoca tardoantica, ricca di elementi di continuità e al tempo stesso rottura con l'antichità, e che racchiude in sé i semi di ciò che da essa dovrà nascere con dirette conseguenze sul nostro essere d'oggi. Questo agile volumetto, edito per la prima volta a Monaco nel 2001, e ora a disposizione in lingua italiana grazie alla bella traduzione di Alessandro Cristofori, presenta una sintesi estremamente chiara e accurata delle vicende politiche e, di riflesso, culturali dell'impero romano dall'ascesa di Diocleziano (284) alla morte di Giustiniano (565). Su un periodo storico sul quale sono stati versati fiumi di inchiostro, Brantd fornisce un testo denso di informazioni e di piacevolissima lettura, che, pur nell'esigua estensione, non si limita a un elenco di date e avvenimenti, ma traccia possibili linee di interpretazione, non rinunciando a citare e commentare brani di fonti. Apprezzabile anche la nota conclusiva contenente consigli di lettura, opportunamente aggiornata con opere disponibili in lingua italiana. Forse meno convincenti sono le poche pagine conclusive, in cui appena s'accenna alle eredità che quest'epoca ha lasciato alla nostra: ma per questo ci vorrebbe un altro volume e di ben altra estensione.

Edoardo Bona

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore