Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Equinozio di girasoli. La memoria in lontananza - Giulio Maffii - copertina
Equinozio di girasoli. La memoria in lontananza - Giulio Maffii - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Equinozio di girasoli. La memoria in lontananza
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
5,10 €
-15% 6,00 €
5,10 € 6,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 6,00 € 5,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Equinozio di girasoli. La memoria in lontananza - Giulio Maffii - copertina

Descrizione


«Una lettura profonda, delicata e completa. Giulio Maffii ha saputo fondere armoniosamente la semplicità della poesia nella sua accezione più pura e l'elaborazione lessicale, in cui metrica e ritmica vengono utilizzate sapientemente regalando al lettore una musicalità continua, che accarezza le corde della percezione più sottile. Rome palesi, false, nascoste, assonanze e ritmo, tra memorie che dominano la raccolta e la arricchiscono di nuovi tasselli un verso dopo l'altro». (Vanesa Vallascas)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
100 p.
9788876062377

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Renzo Montagnoli
Recensioni: 5/5

Come nei poemi antichi in cui il cantore iniziava la sua opera con un’invocazione alle divinità, un rito propiziatorio, scaramantico o anche la riconoscenza per la possibilità offertagli di creare, di lasciare una traccia, un solco nella polvere, questa raccolta si apre con una dedica/omaggio alla parola, l’unica in grado di traslare l’idea in sostanza, verificabile, riscontrabile, accessibile ai lettori. In effetti, benché stilisticamente siamo nel XXI secolo, l’impressione che si ricava è che quest’opera abbia gli albori in epoche antichissime, ma anche per nulla remote, con quella solennità che non è retorica, ma pura dinamica della composizione che dona una sostanziale assenza di tempo. E la parola ritorna incalzante, sempre presente, a tratti anche soggetto, pur restando sostanzialmente oggetto, mezzo, sistema di colloquio per andar oltre l’afonia delle sensazioni, che nascono, si sviluppano all’interno in un silenzio che poi, grazie appunta alla parola, diventa timbro vocale, sussurro, anche urlo. Ma di che tratta questa raccolta? Il tema non è nuovo, perché il rispetto per la memoria, tale da andarla a ripescare nei meandri della mente, è un’elaborazione metafisica dei poeti, un punto fermo per cercare risposte a domande sempre posteriori ai fatti ricordati, ma non solo, perché è l’unica possibilità che rende consapevoli di vivere, in quanto esiste un vissuto. Nulla è perfetto ed assoluto, alle ombre si contrappongono le luci nell’equinozio della nostra esistenza. Scritta in modo garbato, non enfatico, con un equilibrio formale che permette una ritmicità costante, questa raccolta si assapora un po’ per volta e invita alla meditazione, una riflessione che coinvolge, senza stravolgere, che accompagna non a certezze, ma a consapevolezze. La lettura, quindi, è da me sicuramente consigliata.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore