Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng - Dave Eggers - copertina
Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng - Dave Eggers - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng
9,00 €
-55% 20,00 €
9,00 € 20,00 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 20,00 € 9,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-55% 20,00 € 9,00 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Erano solo ragazzi in cammino. Autobiografia di Valentino Achak Deng - Dave Eggers - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In questo sconvolgente romanzo, Eggers racconta la storia della guerra civile in Sudan attraverso gli occhi di Valentino Achak Deng, un giovanissimo profugo che ora vive negli Stati Uniti. Seguiamo così la sua storia mentre, ancora bambino, si trova costretto a fuggire dal suo villaggio, dopo l'ennesima strage, e si incammina insieme a migliaia di altri orfani alla volta dell'Etiopia, dove per un po' sarà al sicuro. Le traversie di Valentino, che sono davvero di sapore biblico, lo portano in contatto con soldati governativi, miliziani allo stato brado, ribelli, mine antiuomo, iene, leoni, malattie, fame, sete e privazioni di ogni sorta - ma anche con una serie di storie tanto struggenti quanto inattese. Alla fine Valentino arriverà in salvo in Kenia e da lì giungerà negli Usa, luogo da cui racconta la sua vicenda. In queste pagine scritte con grandissima partecipazione umana e con sorprendente humour, vengono messi in luce la natura atrocemente stupida e genocida dei conflitti in Sudan, l'esperienza sofferta e precaria dei profughi, i sogni infranti del popolo Dinka e la terribile sfida che una persona deve affrontare quando tutto il mondo intorno a lui va letteralmente in pezzi. La limpida prosa di Eggers da a Valentino una voce unica, affascinante e sobria capace di rendere il suo racconto ora straziante, ora divertente, ora inquietante, ora poetico. Il risultato è una narrazione terribile della tragedia sudanese, ma anche un'emblematica saga della modernità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
5 giugno 2007
598 p., Rilegato
9788804568469

Valutazioni e recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

K.
Recensioni: 4/5

Un libro commovente, ben scritto, che fa conoscere in maniera più approfondita una drammatica realtà spesso dimenticata. Discutibile a mio parere la scelta di romanzare un po' la realtà dei fatti, aggiungendo aneddoti inventati o verosimili (forse per rendere il romanzo più avvincente) con il rischio di generare confusione e disorientare il lettore. Seppur a tratti un po' prolisso, è nel complesso un ottimo libro che consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Daniele
Recensioni: 5/5

Dopo aver letto "La strugente storia di un formidabile genio" mi aspettavo molto da questo libro e devo dire che non solo le aspettative sono state raggiunte, ma addirittura sono state superate. La storia della guerra civile è stata raccontata con un tale trasporto che il lettore non può fare a meno di sentirsi coinvolto e poco importa se molto è stato romanzato perchè credo che comunque l'autore abbia cercato di trarre gran parte delle storie dalla realtà; quindi, anche se vengono raccontate come se fossero successe ad una sola persona, che differenza fa? Valentino Achak Deng racconta la storia del suo popolo e della sua nazione, non credo sia importante sapere esattamente cosa sia capitato a chi. Detto questo, consiglio vivamente questa lettura perchè è giusto che venga riconosciuto il merito a questo grande scrittore e forse se lo leggesse qualche politico magari imparerebbe che cos'è il Darfur.

Leggi di più Leggi di meno
Denebola
Recensioni: 5/5

Veramente bellissimo!scritto in maniera stupenda...intenso e potente;e molto scorrevole(vi assicuro che si può leggere in molto meno di 3settimane).Si avverte chiaramente una fortissima partecipazione emotiva da parte dell'autore;è sempre rischioso mettersi a fare paragoni,ma io trovo che non ci sia confrtonto tra questo libro e il pur tanto acclamato"Cacciatore di Aquiloni":questa storia sì che ha saputo davvero conquistarmi.Magnifico l'espediente narrativo con cui Eggers consente al protagonista di rievocare le sue tormentate vicende;il Valentino letterario(senz'altro un po' diverso da quello in carne ed ossa,non c'è dubbio)è un personaggio straordinario,così dolce...impossibile non affezionarglisi!Mi permetto di dissentire da alcune opinioni espresse in altri commenti:non penso sia sbagliato chiamare i Sudanesi del Nord Arabi,visto che sono effettivamente Arabi;e questa guerra ha basi etniche,oltre che religiose.Inoltre,credo che il non essersi attenuto ai fatti nudi e crudi non diminuisca la forza di questo romanzo:l'opera ha l'avvallo di un vero testimone di quegli eventi,che ha confermato che essa non si discosta mai troppo dalla realtà;Valentino diventa così un simbolo,la summa di tutte le sofferenze del popolo Dinka.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Dave Eggers

1970, Boston

Dave Eggers è un autore e editore statunitense. Nato a Boston, si è laureato in giornalismo alla University of Illinois. È autore di libri di successo come L'opera struggente di un formidabile genio (Mondadori, 2001) ed Erano solo ragazzi in cammino (Mondadori, 2008), finalista del National Book Critics Circe Award. Da quel libro, su Valentino Achak Deng, sopravvissuto alla guerra civile nel Sudan meridionale, è nata la «Valentino Achak Deng Foundation», che si dedica a costruire scuole medie nel Sudan meridionale. Eggers è il fondatore e il direttore di McSweeney's, una casa editrice indipendente di San Francisco che pubblica una rivista trimestrale, il mensile «The Believer», e «Wholphin», un DVD trimestrale di film...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore