L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Nel volume “EratoStone – Simplex Sigillum Veri”, di Rocco Vittorio Macrì, edizioni Youcanprint, risolto un dilemma millenario. La risoluzione dell’infinità dei numeri primi lasciava irrisolta quella dei numeri primi gemelli, cioè la coppia di numeri primi la cui differenza è uguale a 2 (per esempio: 3 e 5, 5 e 7, 11 e 13, 17 e 19), ipotesi alla quale si è dato il nome di “congettura dei numeri primi gemelli”. Euclide riuscì a dimostrare l'infinità dei numeri primi ma non quella dei gemelli. Eulero, Gauss, Hilbert e una infinità di matematici in quasi due millenni e mezzo di storia hanno tentato invano di trovare una soluzione al problema dell'infinità dei numeri primi gemelli. Menti gigantesche hanno tentato l'impresa con ogni strumento offerto dalla matematica. Ora, in questo volume, viene offerta la soluzione tanta attesa, in una maniera talmente semplice da sbalordire. Ma non solo! Con questa scoperta vengono alla luce centinaia, migliaia, milioni di altre “gemme” nascoste per le quali ci vorranno decenni di lavoro e una miriade di matematici per poterle catalogare!
La semplicità qui regna come in nessun’altra opera. Per entrare nel varco aperto dall’autore sul reame dei numeri primi non è necessaria una laurea specialistica, non è necessaria nessuna erudizione: ciò che è semplice lo è anche per la mente di un fanciullo. Amo immensamente la sua geniale “terza navigazione”, dentro la quale c’è spazio per ognuno di noi.. Mi congratulo vivamente
Terrificante! Siamo alle soglie di una nuova era! «Quia viderunt oculi mei... Lumen ad revelationem gentium»
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore