Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

EratoStone. Simplex sigillum veri - Rocco Vittorio Macri - copertina
EratoStone. Simplex sigillum veri - Rocco Vittorio Macri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
EratoStone. Simplex sigillum veri
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
17,10 €
17,10 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,10 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
EratoStone. Simplex sigillum veri - Rocco Vittorio Macri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ci troviamo davanti alla «Grotta dei Diamanti», la più grande scoperta di tutti i tempi nel campo dei numeri primi. Essa racchiude la soluzione tanto attesa di decine di congetture che aspettavano da secoli di essere confermate come vere. A partire dalla risoluzione del problema matematico più tormentato da millenni: i numeri primi gemelli sono senza un limite come i singoli primi? Euclide riuscì a dimostrare l'infinità dei numeri primi ma non quella dei gemelli. Ed ecco il verdetto invocato da 23 secoli: sì, i gemelli sono infiniti! Ma la cosa più sorprendente non è tanto la risposta, che in fondo era prevista, quanto invece la semplicità estrema della dimostrazione, alla portata di un fanciullo! La scoperta della «Grotta» è infatti emersa in "terza navigazione" dove le vele della conoscenza collettiva non funzionano più e bisogna nuotare a mani nude dentro il mare della mente. La Galassia che racchiude tutto questo non ha ancora un nome ma è stata scoperta recentemente dal presente autore. Essa ingloba la totalità delle congetture di tipo k-tuple sui numeri primi in un'unica architettura madre: il pattern di ogni sequenza di primi — front-end dei coprimi privi di HOPS — verrà ripetuto eternamente (eterno ritorno), un Teorema di Ricorrenza simile a quello di Poincaré. Inoltre, miriadi di Pattern Virtuali, che non hanno mai attraversato prima il muro che li separa dal reale, possono passare, dopo un intervallo a volte smisurato, dalla sfera della Potenza all'Atto, come avviene per la Costellazione Pentax.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2025
11 aprile 2025
Libro universitario
154 p., Brossura
9791224005902

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Telmo Larosa
Recensioni: 5/5
La congettura dei numeri primi gemelli è stata RISOLTA!

Nel volume “EratoStone – Simplex Sigillum Veri”, di Rocco Vittorio Macrì, edizioni Youcanprint, risolto un dilemma millenario. La risoluzione dell’infinità dei numeri primi lasciava irrisolta quella dei numeri primi gemelli, cioè la coppia di numeri primi la cui differenza è uguale a 2 (per esempio: 3 e 5, 5 e 7, 11 e 13, 17 e 19), ipotesi alla quale si è dato il nome di “congettura dei numeri primi gemelli”. Euclide riuscì a dimostrare l'infinità dei numeri primi ma non quella dei gemelli. Eulero, Gauss, Hilbert e una infinità di matematici in quasi due millenni e mezzo di storia hanno tentato invano di trovare una soluzione al problema dell'infinità dei numeri primi gemelli. Menti gigantesche hanno tentato l'impresa con ogni strumento offerto dalla matematica. Ora, in questo volume, viene offerta la soluzione tanta attesa, in una maniera talmente semplice da sbalordire. Ma non solo! Con questa scoperta vengono alla luce centinaia, migliaia, milioni di altre “gemme” nascoste per le quali ci vorranno decenni di lavoro e una miriade di matematici per poterle catalogare!

Leggi di più Leggi di meno
Emilio Rosati
Recensioni: 5/5
Simplex Sigillum Veri - La semplicità è sigillo del vero

La semplicità qui regna come in nessun’altra opera. Per entrare nel varco aperto dall’autore sul reame dei numeri primi non è necessaria una laurea specialistica, non è necessaria nessuna erudizione: ciò che è semplice lo è anche per la mente di un fanciullo. Amo immensamente la sua geniale “terza navigazione”, dentro la quale c’è spazio per ognuno di noi.. Mi congratulo vivamente

Leggi di più Leggi di meno
Telmo Villahermosa
Recensioni: 5/5
Oltre ogni immaginazione

Terrificante! Siamo alle soglie di una nuova era! «Quia viderunt oculi mei... Lumen ad revelationem gentium»

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore