Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eravamo tanto felici. Restaurato in HD (DVD) di Edward Dmytryk - DVD
Eravamo tanto felici. Restaurato in HD (DVD) di Edward Dmytryk - DVD - 2
Eravamo tanto felici. Restaurato in HD (DVD) di Edward Dmytryk - DVD
Eravamo tanto felici. Restaurato in HD (DVD) di Edward Dmytryk - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 12 liste dei desideri
Eravamo tanto felici. Restaurato in HD (DVD)
Disponibilità immediata
13,99 €
13,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
16,89 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
21,31 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
13,59 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,79 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
13,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
16,89 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
21,31 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 7,20 €
13,59 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
21,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
14,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,79 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
13,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eravamo tanto felici. Restaurato in HD (DVD) di Edward Dmytryk - DVD
Eravamo tanto felici. Restaurato in HD (DVD) di Edward Dmytryk - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Cinque Americani sul fronte europeo e cinque giovani mogli decidono di andare a vivere sotto lo stesso tetto per confortarsi e sostenersi a vicenda, in attesa delle buone e delle cattive notizie.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Tender Comrade
Stati Uniti
1943
DVD
8054317087102

Informazioni aggiuntive

Sinister Film, 2020
Terminal Video
96 min
Italiano (Dolby Digital 2.0);Inglese (Dolby Digital 2.0)
Italiano
1,33:1

Conosci l'autore

Jane Darwell

1879, Palmyra, Missouri

Nome d'arte di Patti Woodward, attrice statunitense. Monumento del cinema americano, attiva soprattutto negli anni '30, esordisce in The Master Mind (La mente dominante, 1913) di O. Apfel e poi recita in 170 film, passando per Via col vento (1939) di V. Fleming e Quella che avrei dovuto sposare (1956) di D. Sirk, fino a Mary Poppins (1964) di R. Stevenson, film per il quale, grazie alle pressioni di W. Disney, lascia momentaneamente la casa di riposo in cui vive. Il suo ruolo più celebre è quello di Ma Joad in Furore (1940) di J. Ford, che le vale l'Oscar come attrice non protagonista.

Kim Hunter

1922, Detroit, Michigan

Attrice statunitense. Si fa subito notare nel singolare horror La settima vittima (1943) di M. Robson, con cui debutta. La sua ascesa è molto rapida: dopo alcuni film drammatici e noir, è interprete di Scala al paradiso (1946) di M. Powell e E. Pressburger. È del 1951 il suo ruolo più importante, quello di Stella Kowalski in Un tram che si chiama desiderio (1951) di E. Kazan. Vittima del maccartismo, smette di lavorare fino al 1956. Negli anni '60 e '70 partecipa ai tre film della saga di Il pianeta della scimmie nel ruolo di Zira. Lavora a pieno ritmo negli anni '90 comparendo, tra gli altri, in Wyatt Earp (1994) di L. Kasdan e Mezzanotte nel giardino del bene e del male (1997) di C. Eastwood.

Ruth Hussey

1911, Providence, Rhode Island

Nome d'arte di Ruth Carol Hussey, attrice statunitense. Dopo gli studi letterari e una breve carriera come modella, viene ingaggiata dalla mgm che la fa esordire accanto a S. Tracy in film come La grande città (1937) di F. Borzage e Passaggio a Nord-Ovest (1940) di K. Vidor. Diventa celebre con Scandalo a Filadelfia (1940) di G. Cukor, per cui ottiene una nomination all'Oscar come miglior attrice non protagonista. Caratterista di rango più che star di prima grandezza, vanta una filmografia che conta una cinquantina di titoli, tra cui Peccatrici folli (1940) di K. Vidor, La casa sulla scogliera (1944) di L. Allen (dove è la moglie di R. Milland alle prese con una casa maledetta in Cornovaglia) e Eravamo tanto felici (1943) di E. Dmytryk – film accusato di «comunismo» davanti alla Commissione...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore