L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Con questo suo ritorno a Bertolla, ne "L'Eredità della lavandaia" Antonio Falco offre ai suoi lettori un nuovo spaccato del "paese dei lavandai", già teatro del suo precedente romanzo. Incentrato ancora una volta sulle due famiglie protagoniste de "Il lavandaio di Bertolla", ma non solo, il libro introduce altri personaggi che permettono di leggere, nella finzione letteraria, una pagina storica della Torino post-bellica tuttora oggetto di studi e ricerche. L'intreccio temporale tra un presente - collocato negli anni Sessanta - e un passato recente - il biennio che segnò la fine della seconda guerra mondiale con le sue tragiche contrapposizioni politico-militari - contribuisce a stimolare la curiosità di chi legge e a dare maggiore vivacità alla narrazione. Il ruolo centrale di una figura femminile, ispirata a una reale protagonista della Guerra di Liberazione, fa luce inoltre su una poco nota forma di Resistenza: quella messa in atto dalle donne tra le mura degli uffici pubblici e nelle strade di una Torino sottoposta ai ripetuti bombardamenti. La storia sentimentale, che la fantasia dell'autore fa nascere in quel biennio, mostra infine le molte incertezze e contraddizioni che furono spesso vissute anche dai reali protagonisti di quelle vicende.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore