Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'eredità romanica. La casa europea in pietra. Ediz. illustrata - Santino Langé - copertina
L'eredità romanica. La casa europea in pietra. Ediz. illustrata - Santino Langé - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
L'eredità romanica. La casa europea in pietra. Ediz. illustrata
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
90,00 €
90,00 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione Gratis
90,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 46,50 € 37,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 90,00 € 49,50 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 90,00 € 85,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Dedalus
Spedizione Gratis
90,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 90,00 € 85,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 46,50 € 37,20 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 90,00 € 49,50 €
Chiudi
Libreria Dedalus
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi
L'eredità romanica. La casa europea in pietra. Ediz. illustrata - Santino Langé - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La pietra è il gesto più ampio e misterioso dell’abitare e del costruire e lo scenario che rappresenta il processo dell’edificare la dimora umana nel mondo. Il lavoro del grande architetto e storico dell’urbanismo scomparso un anno fa vuole cogliere il rapporto che, attraverso l’atto del costruire la casa o il villaggio, l’uomo istituisce con la natura data, traendo da una struttura primordiale la misura dell’abitare. Questo fenomeno viene rappresentato in quell’area geografi ca europea dove l’uso della pietra, come materiale simbolico, è più evidente e diffuso; la forma e le caratteristiche delle case sono messe in relazione con le strutture aggregative della società – la famiglia, la comunità locale e le formazioni sociali popolari – in modo da poter leggere, in termini non solamente geografi ci, la logica che sottende alla forma dei villaggi, alla loro distribuzione sul territorio e alla rete di collegamenti. Ne emerge un quadro che collega gli aspetti dell’abitare nella vasta area dell’Europa occidentale, nella quale la valenza simbolica della casa e del villaggio è in ultima istanza la rappresentazione formale di una cultura e di un sistema di rapporti umani e dell’uomo con l’ambiente naturale, basati su una posizione di solidarietà simbolica che permane nel tempo a definire il volto europeo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Dedalus
Libreria Dedalus Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2020
19 marzo 2020
ill. , Rilegato
9788816606081
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore