Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eresia catara e Chiesa romana. Il dissenso negato. Fede, libertà di pensiero e potere - Aristide Pellegrini - copertina
Eresia catara e Chiesa romana. Il dissenso negato. Fede, libertà di pensiero e potere - Aristide Pellegrini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Eresia catara e Chiesa romana. Il dissenso negato. Fede, libertà di pensiero e potere
Disponibilità in 2 settimane
23,56 €
-5% 24,80 €
23,56 € 24,80 € -5%
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,80 € 23,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,80 € 23,56 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eresia catara e Chiesa romana. Il dissenso negato. Fede, libertà di pensiero e potere - Aristide Pellegrini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Sono liberamente disponibili centinaia di documenti (bolle, decretali, epistole, etc.) che costituiscono il corpus giuridico e dottrinale con il quale la Chiesa di Roma nel medioevo ha promosso, sostenuto ed attuato una vera e propria campagna di sistematico sterminio degli eretici, di coloro cioè che in materia di religione professavano idee, concezioni ed opinioni differenti da quelle che la Chiesa fissava come ortodosse, uniche, immutabili. La persecuzione è durata secoli, attraverso uno speciale tribunale ecclesiastico denominato Inquisizione, che pur sotto mutato nome e con qualche adeguamento ai tempi, tuttora esiste, così come esistono ancora quelle Norme sopra citate, che non sono mai state formalmente abrogate, ma semplicemente lasciate inapplicate. Questo libro è per tutti: consente a chiunque di avvicinarsi alla prima conoscenza di come è stata trattata nella Storia della Chiesa, e di riflesso in quella più generale dell'intera Umanità europea, la dilacerante questione relativa alla libertà di opinione, che è di fatto il tema del testo e rimane tuttora argomento attualissimo e purtroppo ancora non del tutto risolto nella civiltà contemporanea.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
4 gennaio 2021
444 p., ill. , Brossura
9788833840932
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore