Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' eretico della sinistra. Bruno Rizzi, élitista democratico - Alessandro Orsini - copertina
L' eretico della sinistra. Bruno Rizzi, élitista democratico - Alessandro Orsini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
L' eretico della sinistra. Bruno Rizzi, élitista democratico
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' eretico della sinistra. Bruno Rizzi, élitista democratico - Alessandro Orsini - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Bruno Rizzi (1901-1977) fu tra i fondatori del Partito Comunista d'Italia. Allontanato dal partito per le sue idee sulla natura sociale dell'Urss, fu uno dei pochi sociologi italiani ad aver individuato una vera e propria legge sociale che non soffre eccezioni di sorta. Secondo il "teorema di Rizzi", come Orsini propone di chiamarlo, quando il mercato si estingue, la civiltà regredisce e l'arte, l'economia, l'architettura, la poesia, la politica e ogni manifestazione del progresso umano sprofonda negli abissi della barbarie. Il volume, inoltre, si avvale di numerosi documenti inediti attraverso cui l'autore traccia un profilo di Rizzi che rivela il suo contributo fondamentale nell'ambito della teoria dell'élitismo democratico italiano.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
8 gennaio 2004
176 p.
9788846452863

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

umberto melotti
Recensioni: 5/5

Con questo splendido volume Alessandro Orsini ci offre una ricostruzione inedita del pensiero di Bruno Rizzi. Questo studioso, a lungo ignorato o trascurato, in vita e anche dopo la sua morte, alla fine degli anni ’70, era stato sinora recuperato quasi solo per la sua fondamentale analisi dell’Urss in termini di “collettivismo burocratico”, uno dei più importanti concetti analitici formulati dalla sociologia italiana, e anche quei pochi autori che lo avevano valorizzato per questo suo contributo […] avevano sottovalutato altri aspetti del suo pensiero, fra cui la sua idea del “socialismo di mercato”, del resto inestricabilmente legata a tale analisi. Io stesso, così come Giorgio Galli, Antonio Carlo e Luciano Pellicani, i più importanti studiosi italiani che ebbero a comprendere la rilevanza del concetto del “collettivismo burocratico”, fummo portati ad attribuirne l’elaborazione da parte di Rizzi più all’intuizione geniale di un autodidatta isolato che alla meditazione approfondita dei cambiamenti in atto nel mondo […] Ora l’analisi di Orsini, che ricostruisce nel suo insieme il pensiero di Rizzi (fra cui la sua originale analisi della caduta del mondo antico) e utilizza a tal fine anche degli importanti materiali d’archivio e delle corrispondenze inedite, permette di rendere finalmente giustizia a Rizzi […] Ma Orsini fa anche di più. Ricostruisce un’epoca drammatica e porta alla luce i sottili legami fra il pensiero di Rizzi e quello di altri autori, italiani e no, fra cui i grandi élitisti d’inizio secolo […] Orsini dunque colma una lacuna notevole della conoscenza del pensiero sociologico e politico, testimoniando grande capacità di ricerca e di analisi, coraggio intellettuale e non comune originalità, non disgiunte, come è sempre bene che sia in un giovane studioso, da rigore, precisione e umiltà intellettuale. Rizzi non avrebbe potuto trovare un miglior esegeta. Umberto Melotti ordinario di sociologia politica nell’Università di Roma “La Sapienza”

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alessandro Orsini

1975, Napoli

Alessandro Orsini è professore di Sociologia del terrorismo, direttore dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della LUISS di Roma e del quotidiano online “Sicurezza Internazionale”. È stato membro della commissione per lo studio della radicalizzazione jihadista istituita dal governo italiano e dal 2011 è Research Affiliate al MIT di Boston. I suoi libri sono stati pubblicati dalla Cornell University di New York e i suoi articoli, tradotti in più lingue, sono apparsi sulle più importanti riviste scientifiche specializzate in studi sul terrorismo. È spesso ospite delle principali trasmissioni televisive e radiofoniche e al centro di polemiche per le sue posizioni sul conflitto Russo-Ucraino. Tra i suoi libri ricordiamo: Anatomia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore