Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale. 2 volumi
Disponibilità immediata
26,40 €
26,40 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
26,40 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Einaudi (PBE 49* 49**); 1972; NoIsbn ; Due volumi in brossura ; 18 x 11 cm; pp. XXXIX-284,352; Traduzione di A. Romagnoli, H. Hinterhauser. Saggio introduttivo di Aurelio Roncaglia ; Leggeri segni d'uso e del tempo alle copertine, interno pulito, senza scritte; Buono (come da foto). ; Erich Auerbach, nato a Berlino nel 1892, morto nel Connecticut nel 1957, per parecchi anni professore di romanistica alla Yale University, appartenne a quel gruppo di studiosi di origine e di cultura tedesche che diede impulso, negli ultimi decenni, alla corrente critica nota sotto il nome di stilistica. L'attività di Auerbach, apprezzato in Italia soprattutto per i suoi studi su Dante, ebbe una larga eco mondiale con la pubblicazione di Mimesis, uscito in tedesco nel 1946 e presto e presto tradotto in diverse lingue. È un'indagine condotta sul realismo letterario europeo, dagli antichi tempi biblici e omerici sino al Medioevo cristiano, al Rinascimento, al Sei e Settecento e che si estende quindi, attraverso il nodo centrale del realismo moderno ottocentesco di carattere francese, a studi sugli scrittori contemporanei, in particolare Proust e la Woolf. L'autore ha inteso cosí accertare la presenza e la validità del-la teoria classica dei «livelli» di stile nella rappresentazione letteraria, pervenendo ad una storia del realismo europeo per mezzo di una metodologia stilistica. Accanto alla dimostrazione generale è presente in tutto il volume un'acuta sensibilità di critico e di scrittore arditamente impegnato sui testi piú famosi delle civiltà europee.. ; L’immagine se disponibile, corrisponde alla copia in vendita.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale. 2 volumi

Dettagli

1972
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2563071019015

Conosci l'autore

(Berlino 1892 - Wallingford, Connecticut, USA, 1957) filologo e critico tedesco. L’avvento del nazismo lo costrinse a lasciare la Germania, dove, succedendo a Leo Spitzer, aveva insegnato filologia romanza all’università di Marburgo. Dal 1936 al 1947 fu professore di filologia romanza all’università di Istanbul; quindi si trasferì in America alla Yale University. Profondo conoscitore della civiltà medievale e romanza, le dedicò numerose ricerche, tra cui spiccano Lingua letteraria e pubblico nella tarda antichità latina e nel medioevo (Literatursprache und Publikum in der lateinischen Spätantike und im Mittelalter, postumo, 1958) e gli studi danteschi, da Dante poeta del mondo terreno (Dante als Dichter der irdischen Welt, 1929) ai numerosi saggi posteriori (molti dei quali tradotti e raccolti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore