Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ernia del disco. Un approccio non chirurgico - Fabio Scoppa - copertina
Ernia del disco. Un approccio non chirurgico - Fabio Scoppa - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Ernia del disco. Un approccio non chirurgico
Attualmente non disponibile
63,75 €
-15% 75,00 €
63,75 € 75,00 € -15%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 75,00 € 63,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 75,00 € 63,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ernia del disco. Un approccio non chirurgico - Fabio Scoppa - copertina

Descrizione


Il corpo umano è una macchina complessa che non è stata progettata dall'uomo. Per questo, chi desideri comprenderla a fondo deve prima individuare quali sono i problemi tecnici che ogni singolo organo e ogni singola funzione sono deputati a risolvere. È questa la base dell'anatomia ragionata, che noi cerchiamo di promuovere. Il punto di partenza è dunque la funzione che si può osservare e misurare; solo in un secondo momento si può passare a studiare la soluzione anatomica, che è sempre una soluzione intelligente al problema tecnico dato. Questo approccio presuppone anche che noi accettiamo l'idea che tutti gli apparati anatomici, nella loro estrema finezza tecnica, non possano essere in nessun caso frutto del caso, operante in maniera aleatoria, per mutazioni successive e selezioni naturali. L'autore ha analizzato nella sua opera tutte le attuali opzioni terapeutiche, offrendo al lettore una visione critica di metodologie diverse, spesso caratterizzate da terminologie particolari. È ovviamente auspicabile che in futuro si giunga ad usare una terminologia unica, e che si trovi un accordo sui significati non equivoci dei termini impiegati, ai fini di una migliore comunicazione fra le diverse scuole di pensiero. Infine, bisogna ricordare che chi ha costruito la macchina ha previsto un gran potenziale di autoriparazione e autorigenerazione, che, nel momento in cui abbiamo la pazienza di lasciar passare il tempo, fa sì che spesso ci sorprendiamo di certi risultati clinici positivi.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2009
1 gennaio 2009
Libro universitario
224 p., ill.
9788876208201
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore