Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Ernst Junger, Martin Heidegger. Il senso del limite o la questione della tecnica - Patrick Nerhot - copertina
Ernst Junger, Martin Heidegger. Il senso del limite o la questione della tecnica - Patrick Nerhot - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Ernst Junger, Martin Heidegger. Il senso del limite o la questione della tecnica
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Ernst Junger, Martin Heidegger. Il senso del limite o la questione della tecnica - Patrick Nerhot - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La lettera di Heidegger a Jünger è di un'importanza considerevole per capire gli scritti di Heidegger dopo la Seconda Guerra Mondiale
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
1 maggio 2009
Libro universitario
272 p.
9788813296216

La recensione di IBS

La lettera di Heidegger a Jünger è di un'importanza considerevole per capire gli scritti di Heidegger dopo la Seconda Guerra Mondiale. Questa lettera, in effetti, è al cuore stesso di tutte le sue riflessioni, siano queste sulla tecnica, la Ragione, il linguaggio o la metafisica. Dà una luce singolare sulla sua creatività in quel periodo ma anche sulla questione, così controversa, così polemizzata, dell'importanza del nazismo nel suo pensiero. Questa lettera in effetti mostra come Heidegger costruisca, anche se con enorme talento, un cancellamento, quello del nazismo. è così che i lavori di Jünger sono ripresi per suggerire una comprensione del Ventesimo secolo secondo la quale tutti i drammi, gli orrori commessi avrebbero una sola e unica spiegazione: "la questione della tecnica".Questa lettura di Heidegger si inserisce in una trilogia, di cui gli altri due elementi sono La metafora del passaggio. Il concetto di tempo in sant'Agostino, fondamento di una nuova etica e Corso di Bioetica, entrambi pubblicati dalla Cedam nel 2008.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore