L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 15,20 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Questo itinerario nel mondo personale e ideale dell' “Apostolo per eccellenza” è un invito a staccare Paolo dalle pagine agiografiche per farlo scendere nel nostro mondo secolarizzato.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
G. Ravasi ha scritto questo libro con intelligenza, sapienza e passione, senza essere eccessivamente prolisso e con uno stile che tutti possono leggere e capire (e questa è una sua caratteristica eccellente). Lo si nota ad ogni pagina ed è evidente quanto la figura di Paolo sia importante e decisiva per lui ma evidentemente per tutta la cristianità (e non solo), tanto da ampliare il discorso ed includere ampi riferimenti extrabiblici e cioè letterari, artistici, musicali che si riferiscono all'Apostolo delle genti (questo genere di ampliamenti è caratteristico dell'Autore). Nel complesso è un libro molto utile soprattutto per un primo approccio, quasi un testo per studenti di teologia, una introduzione generale alla figura di Paolo e al suo epistolario. La bibliografia scelta e accurata permetterà di approfondire i temi trattati, e occorrerà farlo perché questo testo non è e non può essere totalmente esauriente, come è ovvio. Ravasi rende conto delle varie letture possibili dei temi e delle vicende paoline e dei loro autori ma si mantiene sempre in equilibrio, senza propendere per interpretazioni distanti dalla tradizione e senza rischiare tesi inusuali o troppo ardite, mantenendo una moderazione costante nell'esegesi dei vari testi approfonditi con stile ed eleganza. Sostanzialmente un libro cui poter fare riferimento con sicurezza. Ma forse troppo sintetico in alcune parti, il che è il limite ovvio di una pubblicazione di duecento pagine. Per chi non conosce Paolo o lo conosce poco, questo volume sarà certamente un aiuto prezioso. Per gli altri occorrerà scegliere di proseguire con ulteriori studi, certamente più complessi ma anche più esaurienti. Sarebbe bene leggere prima, sempre di Ravasi, Biografia di Gesù (della medesima collana di R. Cortina), per avere una base sicura cui poter fare riferimento (per chi eventualmente è digiuno di teologia o di approccio teologico in generale).
Tutto avviene lungo la strada che da Gerusalemme porta a Damasco. Saulo, persecutore dei cristiani, viene avvolto da una luce intensa, cade a terra e oda la voce di Gesù: "Saulo, Saulo perché mi perseguiti?" Paolo, dopo questa epifania, abbraccia il Cristianesimo. I sacerdoti ebraici lo irridono, eppure Paolo non strapperà mai le sue radici giudaiche. L'autore ci racconta la vita di Paolo attraverso gli "Atti degli Apostoli", in particolare quelli di Luca. Utilizza anche l'apocrifo "Atti di Paolo e Tecla" dove ci viene descritto l'aspetto fisico di Paolo. Non manca una riflessione sulle Lettere di Paolo, in particolare la "Lettera ai Romani", considerata un vero e proprio capolavoro teologico. Paolo diffonde il messaggio del Cristo Crocifisso in molte città: Corinto, Atene.... A Roma, sotto Nerone, viene incarcerato per, poi, essere decapitato. "Non c'è giudeo né greco, né schiavo né libero, non c'è maschio né femmina, perché tutti voi siete uno in Cristo Gesù",
Ravasi non si smentisce mai. Da leggere e rileggere.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore