Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L'eroe da romanzo: da Goya e Barrès ad Aragon e Céline - Pierre Drieu La Rochelle - copertina
L'eroe da romanzo: da Goya e Barrès ad Aragon e Céline - Pierre Drieu La Rochelle - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
L'eroe da romanzo: da Goya e Barrès ad Aragon e Céline
Disponibilità immediata
8,00 €
8,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-20% 8,00 € 6,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-20% 8,00 € 6,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L'eroe da romanzo: da Goya e Barrès ad Aragon e Céline - Pierre Drieu La Rochelle - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una selezione di testi critici in larga parte inediti a firma di un grande scrittore e lettore della prima metà del Novecento: Pierre Drieu La Rochelle. I nomi di cui scrive sono altrettanto grandi: i romanzieri Aragon, Barrès, Breton, Aragon, Celine, Sartre, Constant, Chesterton, Bernanos, Bloy, Hemingway, Hugo, oltre a Nietzsche e Goya, pittore nelle cui opere legge il passaggio alla crisi moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2018
3 maggio 2018
97 p., Brossura
9788857547060

Conosci l'autore

(Parigi 1893-1945) scrittore francese. Combattente durante la prima guerra mondiale, più volte ferito, fece parte di quella schiera di intellettuali sconvolti dall’eccidio bellico e tuttavia attratti dal fascino dell’azione. Formatosi su autori come Claudel e Barrès, lasciò in alcuni saggi (Misura della Francia, Mesure de la France, 1922; Il giovane europeo, Le jeune européen, 1927; Ginevra o Mosca, Genève ou Moscou, 1928) la traccia di una tormentata ideologia, ispirata a un acceso nazionalismo e alla riproposta, densa di ragioni polemiche, dei valori umanistici compromessi dal più recente corso della storia. D. la R. finì con l’approdare a posizioni apertamente reazionarie, con l’aderire al partito di Doriot e col farsi, durante la seconda guerra mondiale, paladino della collaborazione con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore