Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Eroi nell'ombra di Irving Pichel - DVD
Eroi nell'ombra di Irving Pichel - DVD - 2
Eroi nell'ombra di Irving Pichel - DVD
Eroi nell'ombra di Irving Pichel - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Eroi nell'ombra
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
22,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
22,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Eroi nell'ombra di Irving Pichel - DVD
Eroi nell'ombra di Irving Pichel - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Seconda Guerra Mondiale. John Martin fa parte di un gruppo di spie americane, l'O.S.S., addestrate e paracadutate in Francia per sabotare il sistema ferroviario, impedendo le attività belliche dei nazisti. Martin non è contento di dover portare a termine la missione con l'aiuto di una donna, ma Ellen Rogers si dimostra più che all'altezza. Dopo essere riuscito a far saltare una galleria, fa ritorno per salvare la ragazza.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

O. S. S.
Stati Uniti
1946
DVD
8023562006763

Informazioni aggiuntive

A & R Productions, 2015
A&R Productions s.a.s.
107 min
Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (Dolby Digital 2.0 - stereo)
Italiano
1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Irving Pichel

1891, Pittsburgh, Pennsylvania

"Regista e attore statunitense. Attore esordiente (The Right to Love, Il diritto di amare, 1930, di R. Wallace), è valido comprimario nelle file della Paramount, dal melodramma (Una tragedia americana, 1931, di J. von Sternberg; La figlia del vento, 1938, di W. Wyler) al genere avventuroso (Oliver Twist, 1933, di H. Brenon). Approda intanto alla regia accanto a E.B. Schoedsack nel segno del thriller fantastico (La pericolosa partita, 1932), senza replicarne la tesa atmosfera di cupo esotismo in La donna eterna (1935). Trampolino per il debutto (Happy Land, 1944) e il lancio (Conta solo l'avvenire; Non c'è due... senza tre, entrambi del 1946) di N. Wood, nella regia di commedie sentimentali e zuccherose è più brillante quando vi intreccia il fantastico (Il signore e la sirena, 1948). Resta...

Alan Ladd

1913, Hot Springs, Arkansas

Propr. A. Walbridge L., attore statunitense. Piccolo ma dal fisico prestante, faccia da bravo ragazzo, dopo aver svolto mille lavori, approda al cinema prima come carrellista e poi come attore. Esordisce nel 1941 con un ruolo di sfondo in Quarto potere di O. Welles. L'anno seguente ottiene grande popolarità come protagonista nevrotico e romantico del giallo Il fuorilegge (1942) di F. Tuttle al fianco della bionda e sensuale V. Lake, attrice con cui forma una coppia di successo che viene riproposta in molte altre pellicole, come le drammatiche La chiave di vetro (1942) di S. Heisler e La dalia azzurra (1946) di G. Marshall. Attore dalle modeste qualità interpretative, ma adatto nonostante l'aspetto dolce e mite ai ruoli da duro, lavora con vari registi di rilievo a parte una parentesi di crisi...

Geraldine Fitzgerald

1913, Dublino

"Attrice irlandese. Giunta a Hollywood, dopo qualche film minore acquisisce una certa notorietà nel 1939 con Tramonto di E. Goulding, accanto a B. Davis, e La voce nella tempesta di W. Wyler, in cui interpreta Isabella Linton e per il quale è candidata all'Oscar. Attrice di rara bellezza e dotata di notevole talento drammatico, recita in numerosi film negli anni '40 soprattutto per la Warner, con cui peraltro ha rapporti spesso difficili a causa del proprio carattere ribelle. Tra i film del periodo, La morte mi attende (1941) di V. Sherman, Io ho ucciso! (1945) di R. Siodmak, Una luce nell'ombra (1946) e L'idolo cinese (1946) entrambi di J. Negulesco. In età più matura non manca di offrire altre prove rimarchevoli (L'uomo del banco dei pegni, 1965, di S. Lumet; La prima volta di Jennifer,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore