L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Come tutti i libri attesi da tanto tempo (Berkeley lo scrisse nel 1937, e questa della Polillo è la prima traduzione in italiano) si era caricato di molte aspettative....aspettative in parte soddisfatte, e in parte deluse! Senza dubbio era un inedito che era ormai tempo di tradurre, e senza dubbio lo stile e l'ironia sottesa alla vicenda sono all'altezza di altri capolavori di Berkeley. Tuttavia l'ottimo spunto iniziale (un malato terminale che decide di commettere l'omicidio di una persona odiosa sapendo di non dover scontare la pena) non viene sviluppato in modo tale da tener desta l'attenzione per oltre 400 pagine, e sebbene i meccanismi della giustizia inglese possano essere affascinanti per un lettore non anglosassone, forse andavano un pochino asciugati in favore del colpo di scena finale (prevedibile per chi ha letto gli altri libri di Berkeley), un pochino sacrificato e frettoloso. Diciamo che nel complesso ne raccomando la lettura, che rimane comunque piacevole, ma i capolavori di questo autore sono ben altri ("Il caso dei cioccolatini avvelenati" ma anche "Caffè e veleno a Piccadilly", per citarne due disponibili su questo sito). PS leggendo le prime pagine capisco perché all'epoca non sia stato tradotto in italiano (il protagonista ipotizza inizialmente di uccidere Hitler o Mussolini!), ma mi chiedo perché nel dopoguerra la Mondadori non lo abbia mai tradotto, almeno in versione tagliata...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore