Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Erté (Romain de Tirtoff). With and extract from Erte's memoirs. Translation by William Weaver - Roland Barthes - copertina
Erté (Romain de Tirtoff). With and extract from Erte's memoirs. Translation by William Weaver - Roland Barthes - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Erté (Romain de Tirtoff). With and extract from Erte's memoirs. Translation by William Weaver
Disponibilità immediata
220,00 €
220,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Giulio Cesare
Spedizione 5,00 €
220,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Antiquaria Giulio Cesare
Spedizione 5,00 €
220,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Antiquaria Giulio Cesare
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Erté (Romain de Tirtoff). With and extract from Erte's memoirs. Translation by William Weaver - Roland Barthes - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Parma, in-4, Prezioso saggio che l'Autore dedicò alla figura dell'artista russo naturalizzato francese, fra i massimi rappresentanti dell'Art Decò. Le splendide tavole di cui e ornato il testo, Impresso su carta vergellata azzurrina delle Cartiere Miliani di Fabriano, 181 con apparato iconografico che riproduce il celebre e fantasioso alfabeto, alcune iconiche figure femminili, visionari costumi e capi d'abbigliamento, copertine di riviste, fregi di soggetto onirico, p.tela edit. con cofanetto
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Giulio Cesare
Libreria Antiquaria Giulio Cesare Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1972
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2568612422323

Conosci l'autore

Roland Barthes

1915, Cherbourg

Roland Barthes è stato uno dei principali esponenti dello strutturalismo francese del '900. La sua ricerca si colloca al confine tra diverse scienze umane, assumendo una posizione del tutto originale, a metà fra il lavoro di ricerca teorica e quello di scrittura letteraria. Ha insegnato all'École Pratique des Hautes Études e al Collège de France. Tra il 1976 e il 1980 per la cattedra di Semiologia letteraria al Collège de France ha tenuto quattro corsi. Gli ultimi due li ha dedicati al romanzo. Fra le opere dell’ultimo Barthes più legate al contesto di questo ciclo e che possono illuminarne diversi passaggi, c’è "Leçon" ("Lezione", Einaudi 1978), la lezione con la quale Barthes inaugurò la sua cattedra al Collège...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore