Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' esame dell'urina. Metodi e significato clinico
Disponibilità immediata
24,00 €
24,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Società Editrice Universo; 1983; Noisbn; Rilegato con titoli al piatto e dorso; 21,5 x 15,5 cm; pp. 668; Prima edizione. Foto a colori fuori testo.; leggeri segni d'uso alla copertina, interno ottimo; Buono (come da foto). ; Nonostante i progressi compiuti nelle indagini chimico-cliniche in ematologia, consentiti dal moderni metodi di rilevazione di sostanze chimiche, di enzimi di ormoni, di vitamine, l'esame dell'urina conserva ancora tutta la sua importanza e, se vogliamo, ancora tutto il suo fascino. Dalle primissime Ispezioni controluce degli antichi, dalla sorprendente osservazione del Sumeri che l'urina del diabetico attrae le mosche, sino a poche decine d'anni fa l'esame dell'urina costituiva la base di analisi quasi esclusiva per molte diagnosi: pensiamo appunto al diabete, e alle nefropatie. Ma, si diceva, le moderne metodiche di ricerca, di enzimologia, di elettroforesi sul sangue, o l'affinamento di sistemi di lettura (spettrofotometria, computers, ecc.), nulla hanno tolto alle urine circa il loro significato nei riguardi della diagnosi e del follow-up del trattamento. Anzi, anche qui lo stesso esame dell'urina si è avvantaggiato del perfezionamenti tecnici, chimici, elettronici, oltre che di nuove metodiche come quelle di agglutinazione: queste hanno enormemente semplificato e reso altamente attendibile - ad esempio la diagnosi precoce di gravidanza, un tempo indaginosa e non di rado fallace, nonché il monitoraggio della gravidanza stessa. Le stesse determinazioni degli elettroliti e degli enzimi nell'urina, più rapide ed affidabili, costituiscono oggi un valido supporto al rispettivi parametri ematici, rivestendo pertanto un significato imprescindibile per la diagnosi. Né va dimenticata l'importanza dell'esame dell'urina per l'accertamento degli stati di intossicazione, oggi sempre più frequenti sia in medicina del lavoro che nei grandi centri urbani. E oggi più che mai l'urina rappresenta un prezioso materiale di indagine per lo screening e per...
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Immagini:

L' esame dell'urina. Metodi e significato clinico

Dettagli

1983
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2563071017028
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore