Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Escaping from the Prison-House of Language and Digging for Meanings in Texts Among Texts: Metafiction and Intertextuality in Margaret Atwood's Novels Lady Oracle and The Blind Assassin. - Andrea Strolz - cover
Escaping from the Prison-House of Language and Digging for Meanings in Texts Among Texts: Metafiction and Intertextuality in Margaret Atwood's Novels Lady Oracle and The Blind Assassin. - Andrea Strolz - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Escaping from the Prison-House of Language and Digging for Meanings in Texts Among Texts: Metafiction and Intertextuality in Margaret Atwood's Novels Lady Oracle and The Blind Assassin.
Disponibilità in 2 settimane
35,10 €
35,10 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
35,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Escaping from the Prison-House of Language and Digging for Meanings in Texts Among Texts: Metafiction and Intertextuality in Margaret Atwood's Novels Lady Oracle and The Blind Assassin. - Andrea Strolz - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Margaret Atwood's novels are photographs of her characters' lives: while words only ever describe her protagonists' blurred visions of their pasts, their 'true' stories are told in subtexts which run parallel or even contrary to the main story line and which depict the unseen, the buried, the 'untrue'. Replete with intertextual references, her fiction illuminates that and why "[w]hat isn't there has a presence, like the absence of light" (The Blind Assassin). She plays with our conventional modes of perception to make us aware of the way we frame reality in our minds. In her book, Andrea Strolz discusses the interrelation between metafictional and intertextual features in two of Atwood's novels that share many similarities, even though written in different decades. She examines how Atwood weaves intertextual references into her fiction, how she facilitates a reader's recognition of the intertexts, and she shows that Atwood's narrator-prota-gonists also reflect on our age as one of intertextuality.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
Paperback / softback
156 p.
Testo in English
229 x 152 mm
239 gr.
9783898216432
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore