Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

L' esercito del libero Stato di Dakota - Mario Giordano - copertina
L' esercito del libero Stato di Dakota - Mario Giordano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
L' esercito del libero Stato di Dakota
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
L' esercito del libero Stato di Dakota - Mario Giordano - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Un gruppo di Sioux decide di dichiarare guerra agli Stati Uniti allo scopo di attirare l'attenzione dell'opinione pubblica sul problema che affligge la loro popolazione. Il problema è reale, ed è un fatto di cronaca recente da cui prende spunto il romanzo: la scoperta del petrolio in Nord Dakota (lo Stato americano in cui si concentrano la maggior parte delle Riserve Sioux) e la conseguente costruzione di un oleodotto che attraversa le terre più sacre dei nativi, mettendone anche in pericolo la sopravvivenza, poiché inquina le loro sorgenti di acqua potabile. Da questa situazione muove la storia; ma la dichiarazione di guerra, che doveva essere solo una trovata pubblicitaria, prende una piega inaspettata e diventa una tesa e spassosa partita a scacchi contro gli apparati di potere statunitensi. In fondo, che problemi potrebbe creare uno strambo gruppo di Sioux, volutamente armato solo con archi e frecce, alla più grande potenza militare del mondo?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
6 maggio 2020
264 p., Brossura
9788892368163

Conosci l'autore

Mario Giordano

1966, Alessandria

Giornalista e scrittore italiano, è direttore di Tgcom24. Si occupa di sprechi e costi della politica fin da quando andava in giro in bicicletta ai tempi del «Pinocchio» di Gad Lerner.Con Mondadori ha pubblicato: Silenzio, si ruba, Chi comanda davvero in Italia, Waterloo! Il disastro italiano, L'Unione fa la truffa, Attenti ai buoni, Siamo fritti, Senti chi parla, 5 in condotta, Sanguisughe, Spudorati e Pescecani. . Ha una moglie assai paziente e quattro figli che hanno vivacemente contestato il titolo del libro: «Come fai a scrivere Tutti a casa! se tu, a casa, non ci sei mai?». Nel 2019 esce L'Italia non è più italiana (Mondadori) a cui segue nel 2020 Sciacalli.  

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore