Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Esodo ambientale. Popoli in fuga da terre difficili
Disponibilità immediata
20,00 €
20,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 26,50 € 21,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 26,50 € 21,20 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria iolibro
Libreria iolibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

pp. 231 * in brossura editoriale * rif. libr. 14 *   . . . Ottimo (Fine). . . .

Immagini:

Esodo ambientale. Popoli in fuga da terre difficili

Dettagli

1999
231 p.
9788886412629

La recensione di IBS

Esiste un numero sempre crescente di persone che non possono più garantirsi i mezzi di sussistenza nel luogo in cui vivono a causa della siccità, dell'erosione del suolo, della desertificazione, della deforestazione e di altri problemi ambientali. Attualmente i rifugiati ambientali sono almeno 25 milioni, ma potrebbero raddoppiare entro il 2010 o anche prima, se dovessero avverarsi le previsioni relative al riscaldamento globale.
Questo fenomeno non ha ancora trovato alcun riconoscimento ufficiale da parte delle organizzazioni che si occupano di assistere i rifugiati. Ma è un problema che potrebbe innescare una delle più gravi crisi dei nostri tempi: quella dei rifugiati ambientali è a tutti gli effetti anche una crisi sociale, politica ed economica.
Molti dei luoghi di cui si parla in questo volume sono già noti alle cronache (il Nord Africa, il subcontinente indiano, le Filippine) ma esistono situazioni di crisi ambientale gravissima anche in contesti insospettabili, come i Caraibi; di queste non sappiamo pressoché nulla.
Il lavoro di Myers riesce, con estrema chiarezza, a metterci di fronte alle motivazioni profonde delle migrazioni; la povertà, la disoccupazione, la stessa guerra, sono spesso spiegazioni del tutto insufficienti. L'enorme quantità di dati e l'accurato lavoro di interpretazione presentati in questo volume svelano i rapporti causali che intercorrono tra problemi ambientali e migrazioni di massa: se i fenomeni di degrado ambientale persisteranno con l'attuale intensità, gli effetti di un autentico esodo ambientale potrebbero rivelarsi difficilmente gestibili.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore