Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Esotici, erotici, psicotici. Il peggio degli anni Settanta in 120 film - Renato Palazzi - copertina
Esotici, erotici, psicotici. Il peggio degli anni Settanta in 120 film - Renato Palazzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 15 liste dei desideri
Esotici, erotici, psicotici. Il peggio degli anni Settanta in 120 film
Disponibilità immediata
23,74 €
-5% 24,99 €
23,74 € 24,99 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
30,18 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,99 € 23,74 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
30,18 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
22,26 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
27,49 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Esotici, erotici, psicotici. Il peggio degli anni Settanta in 120 film - Renato Palazzi - copertina

Descrizione


Inviato dal «Corriere della Sera» tra il 1974 e il 1978 per recensire il peggio delle uscite cinematografiche del momento, Renato Palazzi coglie l’occasione non solo per demolire il filone del cinema trash, reo di riprodurre una «mezza misura ammiccante e sudaticcia, da buco della serratura, un po’ peccaminosa e un po’ parrocchiale, che non aveva nulla a che fare con l’autentica pornografia, per la quale è comunque necessario un certo ingegno», ma anche di riflettere intorno al rapporto tra mero intrattenimento e cultura di massa. Dalle tiepide sconcezze di Emanuelle, passando per melense pellicole come Il venditore di palloncini, fino ai finti pugni da spaghetti-western di Cipolla Colt, il volume riunisce una serie di brillanti e ironiche recensioni dei «filmacci» italiani e stranieri più iconici degli anni Settanta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
2 dicembre 2021
156 p., ill. , Brossura
9788855101813

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

glinke
Recensioni: 5/5
Per chi ama (e odia) il Cinema

Renato Palazzi era un uomo di cultura immenso e dalla penna puntuta ma mai brandita con fare da moschettiere. Questo libro raccoglie 120 recensioni che Palazzi recensì sul Corriere della Sera tra il 1974 e il 1978 (ma si arriva al 1979 grazie agli articoli posti in appendice). Tali recensioni, si scopre leggendo la simpatica e fondamentale prefazione di Maurizio Porro, venivano commissionate al giornalista e critico quasi per “punizione”, una sorta di “nonnismo” di Redazione, anche se i motivi per un tale comportamento non risultano chiarissimi. Anche la durata di un simile trattamento è quantomeno sospetta; 5 anni di nonnismo sono parecchi e non mi pare che Palazzi fosse in odore di martirio e santità. Sto forse colpevolizzando la vittima? Ma Palazzi non era una vittima! Stava recensendo film, non era a fare reportage di guerra. Certo, i film erano noiosi, ma anche film blasonatissimi lo sono. talvolta. Comunque sia, queste recensioni a film brutti sono proprio gustose. Palazzi demolisce le pellicole in poche ficcanti parole, senza nemmeno il bisogno di accanirsi. Fa addirittura miracoli quando ne eleva il significato più di quanto fosse nelle intenzioni del regista. Sembra proprio che ci provi un gran gusto nel farlo. Purtroppo il libro si chiude con un demagogico e inutile contributo di Cristina Battocletti. Lei per prima non sembra sapere perché le abbiano chiesto di contribuire. Si tratta di un piccolo neo. Il libro rimane bellissimo e lo consiglio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore